Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

SUCCESSO PRESENTAZIONE LIBRO DI DANIELA BROGI ALLE GALLERIE BARBERINI CORSINI

SUCCESSO PRESENTAZIONE LIBRO DI DANIELA BROGI ALLE GALLERIE BARBERINI CORSINI
Pubblicato il 29 Maggio 2019
da VittorioCobraDue.
Italia, Lazio
X facebook telegram mail whatsapp

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Al centro del libro di DANIELA BROGI “UN ROMANZO PER GLI OCCHI. MANZONI, CARAVAGGIO E LA FABBRICA DEL REALISMO” (Ed.Carocci Roma, 2018)” sono parole e immagini che restituiscono una realtà umana e di riferimento religioso in cui vengono coinvolte due figure dell’arte e della letteratura: Caravaggio e Manzoni. Parole e imamgini si intrecciano a restituire attenzione religiosa e culturale alla tradizione di temi fissati dal cristianesimo e al realismo che anticipa di molto quello ottocentesco. Ad introdurre lo scorso 23 maggio la presentazione del volume di Daniela Brogi docente di letteratura italiana contemporanea presso l’Università per stranieri di Siena,è stata FLAMINIA GENNARI SANTORI direttrice delle Gallerie Barberini Corsini, cui sono seguiti gli interventi di Andrea Cortellessa, Sergio Guarino e Gabriele Pedullà. L’incontro dedicato alla presentazione di questo volume di grande spessore è stato realizzato nell’ambito della Rassegna LIBRI BARBERINI/CORSINI curata da Silvia Pedone.
“Le figure vicine a Cristo, nella Cena in Emmaus, appartengono alla moltitudine anonima che trova spazio nelle tele secentesche di Caravaggio e che assomiglia all’umanità “di piccol affare” passata sulla terra senza lasciar traccia, ma richiamata in vita dai Promessi sposi. Il volume accosta Manzoni a Caravaggio con tre obiettivi principali: costruire uno scambio tra parola e immagine che …funzioni come esperienza di reciproca implicazione; restituire un’attenzione non solo religiosa ma culturale alla ricchissima tradizione di temi e narrazioni fissata dal cristianesimo; infine, riformulare un’idea di realismo che arriva da molto più lontano rispetto a quello ottocentesco. È il realismo delle opere che ci chiedono di entrare anche con gli occhi dentro il mondo rappresentato, usando le medesime abitudini a consumare e raccontare le storie che lo hanno fatto esistere sotto forma di immagini”.
Silvana Lazzario

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Presentato a Salerno "Tutto con il Cuore" di Maria Cuono
20 Giugno 2025
AMOS GITAI apre edizione 2025 della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI con GOLEM
18 Giugno 2025
Pasquale Esposito e Lina Sastri ritorna a volare nel mondo la bella melodia napoletana
17 Giugno 2025
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326