Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

Pontificio o di Musica Sacra – G. Verdi ” AIDA ” in forma di concerto – 25/05/2019

Pontificio o di Musica Sacra – G. Verdi ” AIDA ” in forma di concerto – 25/05/2019
Pubblicato il 29 Maggio 2019
da OperaReview.
Italia, Lazio
X facebook telegram mail whatsapp

” La musica unisce le genti e lega i popoli ”

Nell’ambito delle manifestazioni dedicate al rapporto ” musica e amicizia “, il 25 maggio scorso nella Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra, nel cuore di Roma insomma, l’associazione “Opera in scena ” ha offerto la mise en scène dell’ ‘Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto con interpreti di altissimo livello.
Il Belcanto Italiano patrimonio dell’UNESCO, simbolo di una Italia giusta, che ha la necessità e l’obbligo morale di rieducare il suo popolo alla cultura e alla musica; questo il messaggio degli artisti a tutte le personalità politiche e non intervenute al concerto.
Ma andiamo al concerto e agli artisti che si sono esibiti nella elegante cornice della Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma la sera del 25 maggio:
Ana Lushi, un’Aida dal timbro caldo e dolce; Irida Dragoti, Amneris nobile, sensuale ed avvolgente; Radamès è Angelo Forte, tenore dotato di vocalità importante e timbro luminoso, alterna l’estatica eleganza dell’innamorato alla spavalderia del guerriero. Amonasro è il baritono Piero Terranova di cui si apprezza la cura del fraseggio e l’attenzione alla parola.
Il maestro concertatore al pianoforte ( un Gran coda Fazioli ) Davide Dellisanti, offre prova visibile della maestria con la quale riesce a mantenere l’equilibrio tra strumento ed interpreti.
La serata si conclude con applausi per tutti gli interpreti e la travolgente atmosfera creatasi dal potere della musica che non sopporta ostacoli, non teme barriere ma sempre lavora perchè i cuori degli uomini si prendan per mano e camminino assieme.
*************************************************
G. Verdi AIDA
25/05/2019
Sala Accademica
Pontificio Istituto di Musica Sacra

Gli interpreti:
Aida – Ana Lushi
Amneris – Irida Dragoti
Radamès – Angelo Forte
Amonasro – Piero Terranova

Maestro Concertatore al pianoforte – Davide Dellisanti

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Presentato a Salerno "Tutto con il Cuore" di Maria Cuono
20 Giugno 2025
AMOS GITAI apre edizione 2025 della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI con GOLEM
18 Giugno 2025
Pasquale Esposito e Lina Sastri ritorna a volare nel mondo la bella melodia napoletana
17 Giugno 2025
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326