Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

GUBBIO Mostra Fabio Galeotti Meditazioni visive a cura di Lorenzo Fiorucci Palazzo Ducale

GUBBIO Mostra  Fabio Galeotti Meditazioni visive a cura di  Lorenzo Fiorucci Palazzo Ducale
Pubblicato il 14 Gennaio 2022
da VittorioCobraDue.
Italia, Umbria
X facebook telegram mail whatsapp

DI VITTORIO BERTOLACCINI (Filologo Moderno Magister)
Sarà prorogata fino al 20 febbraio 2022 la personale del tifernate Fabio Galeotti,
“Meditazioni visive”. La mostra, ospitata nella parte archeologica di Palazzo Ducale di
Gubbio, ha ricevuto infatti consensi favorevoli da parte del pubblico tanto da spingere
la direttrice del museo, Paola Mercurelli Salari, a concedere una proroga di un ulteriore
mese. Un’opportunità per conoscere le opere del videoartista umbro, impegnato da
anni in una rigorosa ricerca filologica dei più importanti capolavori pittorici dell’arte
del passato, che dalla ricostruzione fedele degli ambienti approda ad una animazione
inaspettata dei personaggi. Una magia teatrale, in cui la narrazione visiva di opere di
Caravaggio, Vermeer e Hopper, trovano una nuova animazione con gesti rallentati in
un tempo che sembra dilatarsi all’infinito, ma che in realtà concede spazio
all’osservatore per scrutare ogni singola variazione, gustando fino in fondo anche la
più piccola delle emozioni.
Federica Lazzarino
Fabio Galeotti: Meditazioni visive
A cura di Lorenzo Fiorucci
Gubbio, Palazzo Ducale fino al 20 febbraio 2022

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
I Fatti di Reggio Calabria del 1970 tra promesse ed illusioni
19 Luglio 2025
Cambi Casa d’Aste, in collaborazione con Ferrario Aste - Asta Live di Filatelia
19 Luglio 2025
Artisti di strada al Porto antico di Genova
17 Luglio 2025
L'Amerigo Vespucci al porto di Genova
17 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326