Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

ELIO MARIUCCI “MATERIA IMMAGINALE” A CURA DI LORENZO FIORUCCI PALAZZO DUCALE DI GUBBIO

ELIO MARIUCCI “MATERIA IMMAGINALE” A CURA DI LORENZO FIORUCCI PALAZZO DUCALE DI GUBBIO
Pubblicato il 31 Marzo 2021
da VittorioCobraDue.
Italia, Umbria
X facebook telegram mail whatsapp

DI FEDERICA LAZZARINI
Elio Mariucci, pittore, scultore, poeta, scenografo di teatro e di quartiere, al fronte di una cinquantenaria carriera artistica esperita a pieno titolo nell’ambito di un astrattismo puro e luminescente, fa ingresso nello storico Palazzo Ducale di Gubbio con la mostra Materia Immaginale , un titolo che il curatore Lorenzo Fiorucci assegna volgendo lo sguardo alla materia che il Maestro umbro pervade di istanze avanguardiste e favolistiche, nella memoria viva del dialogo intessuto con i “compagni di strada” in seno al gruppo 13 x 3nato nel 1979, che ha vantato la spinta creativa di personalità come Gabrio Rossi, Gino Meoni, Corrado
Ottaviani, Pietro Pellegrini e quella del mentore Pietro Dorazio, animata dal recupero della lezione del futurismo romano di Giacomo Balla. Una retrospettiva, quella visibile al Palazzo Ducale di Gubbio e ospitata con partecipazione dalla Direttrice Paola Mercurelli Salari, che si innesta nella sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo e che porta in sala una geometria emozionale di forme, che si sospendono e si colorano abitando lo spazio dell’anima, restituendo inoltre al visitatore l’intima passione dell’artista per l’oggetto utilizzato e vissuto, che egli “rimobilita” caricandolo dell’energia di un’arte applicata che lo rende primo attore delle sue scene e delle sue ludiche interpretazioni.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Artisti di strada al Porto antico di Genova
17 Luglio 2025
L'Amerigo Vespucci al porto di Genova
17 Luglio 2025
La Settimana della Cultura dell’Uzbekistan e degli Amici a Pesaro nel 2025 si è svolta dal 13 al 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
Er Piotta in concerto a Genova
16 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326