Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

WHEN YOU WALK AWAY: UN VIDEO CLIP SULLA DIVERSITÀ E L’AMORE, COME NESSUNO HA MAI FATTO

WHEN YOU WALK AWAY: UN VIDEO CLIP SULLA DIVERSITÀ E L’AMORE, COME NESSUNO HA MAI FATTO
Pubblicato il 15 Settembre 2019
da EJAYIVANLAC.
Italia, Lombardia
X facebook telegram mail whatsapp

E’ da molto che i video musicali non mostrano qualcosa da insegnare alla società, anche se molti lo fanno per vie traverse, ma sono convinto che la musica sia uno dei mezzi più forti, in quanto riesce a raggiungere ogni persona al mondo.

Se poi ci metti anche un video a dare il colpo finale, il risultato sarà ancora maggiore.

Ci sono molte cose che nella nostra società ancora non si sono sviluppate a pieno, molte cose che molti sanno che esistono, ma fanno finta di non vedere, tenendosi lontani per paura.

L’essere umano, quando ha paura di qualcosa che non rientra nella loro “Normalità” costruita e decisa dal branco, si sente smarrito e impaurito, molte volte agendo con violenza e disprezzo.

Ecco perchè in alcune parti del mondo, queste cosidette “Diversità” fanno parte della loro “Normalità” perchè qualcuno ha mostrato loro tutto ciò che c’è da mostrare, facendo diventare molte cose, qualcosa di quotidiano ed esistente, creando un eco sistema unico, dove ogni essere umano è sullo stesso piedistallo.

C’è molto lavoro da fare, rendiamoci conto che il cervello, non si è mai evoluto, come pensiamo. Creare la tecnologia, o esplorare lo spazio, non fa di noi creature “Evolute”. Molti pensieri e istinti, sono ancora rimasti così come sono nati, fin dall’inizio dei tempi, perchè nessuno ha mai insegnato a l’uomo “Inteso come essere umano” a superare le sue bariere primitive, stimolando una coscenza e un’empatia così forte, da renderci “Esseri superiori”.

Nelle scuole ad esempio, si insegna a scrivere, a disegnare, si insegna a parlare, la matematica, la grammatica e la storia, ma nessuno insegna agli esseri umani la colorata varietà di ogni uno di noi, nessuno insegna a stimolare l’empatia, mantenendo il silenzio più totale su ogni tipo di diversità umana.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO - Lacrimosa di W.A.Mozart - BERGAMO Mercoledì 11 Giugno
12 Giugno 2025
Il Cinema che suona, la Musica che racconta: a Palermo arriva “Cinema City Sound”
10 Giugno 2025
ADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLAND
27 Maggio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326