Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

«Se puoi affittare Venezia puoi pagare più tasse»: lo striscione di Greenpeace contro il matrimonio di Bezos in piazza San Marco

«Se puoi affittare Venezia puoi pagare più tasse»: lo striscione di Greenpeace contro il matrimonio di Bezos in piazza San Marco
Pubblicato il 26 Giugno 2025
da dprimativo.
Italia, Veneto
X facebook telegram mail whatsapp

Il 23 giugno, in vista delle nozze italiane di Jeff Bezos e Lauren Sanchez, gli attivisti di Everyone Hates Elon e Greenpeace hanno srotolato uno striscione gigante in Piazza San Marco a Venezia.

Un filmato di @everyonehateselon_ e Greenpeace mostra i manifestanti mentre spiegano uno striscione di 20×20 metri con la scritta “Se puoi affittare Venezia per il tuo matrimonio, puoi pagare più tasse” sulla famosa piazza italiana.

Secondo Greenpeace, i due gruppi di attivisti hanno criticato la capacità di Bezos di “bloccare mezza città per giorni interi solo per sposarsi”.

“Mentre Venezia affonda sotto il peso della crisi climatica, i miliardari festeggiano come se non ci fosse un domani sui loro mega yacht”, ha dichiarato un attivista di Greenpeace. “Non si tratta di una sola persona: si tratta di cambiare le regole affinché nessun miliardario possa sottrarsi alle proprie responsabilità, da nessuna parte. Il vero problema è un sistema corrotto che permette ai miliardari di evitare di pagare la loro giusta quota di tasse, mentre tutti gli altri sono costretti a pagare il conto. Ecco perché abbiamo bisogno di regole fiscali eque e inclusive, e devono essere redatte all’ONU”.

In seguito alle proteste e per evitare ulteriori dimostrazioni, nei giorni scorsi è stato annunciato che il matrimonio del CEO di Amazon, il cui inizio è programmato per giovedì 26 giugno, sarebbe stato spostato in “una zona isolata e meno accessibile della città lagunare per motivi di sicurezza”. (Storyful)

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Torino: blitz dei Carabinieri in un appartamento del centro. Scoperti oltre 40 animali in stato di abbandono
19 Luglio 2025
Pale eoliche in funzione ad Amsterdam
17 Luglio 2025
Maxi operazione antidroga a Bra: fermate 11 persone, sette i ricercati
17 Luglio 2025
Collegno, intervento dei Vigili del Fuoco per incendio in impianto trattamento rifiuti
16 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326