Lunedì 23 giugno sono state pubblicate le straordinarie immagini dello spazio catturate dalla più grande macchina fotografica digitale del mondo.
L’osservatorio Vera C Rubin dell’NSF-DOE, finanziato congiuntamente dalla National Science Foundation degli Stati Uniti e dall’Office of Science del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, ha pubblicato queste immagini del cosmo, che secondo l’agenzia sono state catturate utilizzando un telescopio lungo 8,4 metri dotato della “più grande fotocamera digitale mai costruita”.
L’osservatorio, situato sul monte Cerro Pachon in Cile, acquisirà immagini dettagliate del cielo dell’emisfero australe per i prossimi 10 anni.
“Grazie ai dati di Rubin potremo comprendere meglio il nostro universo, approfondire i misteri dell’energia oscura e della materia oscura e scoprire le risposte a domande che ancora non riusciamo a immaginare”, ha affermato l’osservatorio. (Storyful)