Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Non autosufficienza, intergenerazionalità e Terzo Settore – 4 giugno 2024 ore 10 c/o UIL Sala Bruno Buozzi

Non autosufficienza, intergenerazionalità e Terzo Settore – 4 giugno 2024 ore 10 c/o UIL Sala Bruno Buozzi
Pubblicato il 3 Giugno 2025
da UilPLazio.
Italia, Lazio
X facebook telegram mail whatsapp

Non autosufficienza, intergenerazionalità e Terzo Settore, questi i temi principali che saranno affrontati il prossimo 4 giugno a partire dalle ore 10 presso la sala Bruno Buozzi della sede UIL di via Lucullo, 6 – Roma. “I recenti dati Istat decretano un invecchiamento sempre crescente della popolazione italiana con quasi un quarto della popolazione che ha più di 65 anni, mentre oltre quattro milioni e mezzo di persone hanno superato gli 80 – spiega il segretario generale della Uil Pensionati Lazio, Oscar Capobianco, -. Non si può fingere che non esista un problema rispetto a questi cittadini, che hanno dato moltissimo all’Italia e che restano, nonostante l’età, un cuscinetto per il welfare delle famiglie. Abbiamo bisogno di loro e in cambio dobbiamo loro qualcosa”. Per questi motivi la Uil Pensionati Lazio e l’ADA Roma e Lazio (Associazione per i diritti degli anziani) approfondiranno il tema insieme agli attori principali e le istituzioni, Comune e Regione. “Occorre mettere in atto misure concrete affinché si possa vivere questa stagione della vita con dignità offrendo servizi, il tutto in un’ottica della costruzione di una società age friendly” chiude Capobianco.

Al convegno, promosso dalla UilP Lazio e dall’Ada Roma e Lazio, che sarà introdotto da Oscar Capobianco (Segretario generale UilP Lazio), parteciperanno:

Maria Carla Pucci (Segretaria Regionale UilP Lazio), Barbara Funari (Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale), Massimo Maselli (Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio), Francesca Salvatore (Segretaria Nazionale UilP), Santo Biondo (Segretario confederale Uil), Manuela Belà (Coordinatore Ada Lazio ODV), Francesca Danese (Portavoce Forum Terzo Settore Lazio), Ivano Massari (Presidente Ada di Roma e Lazio ODV), Antonio Derinaldis (Portavoce Nazionale Rete Associativa Ada).

I lavori saranno conclusi dal Segretario generale UilP, Carmelo Barbagallo.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Chieri, smantellata banda di ladri: 68 furti contestati tra Torino e provincia
14 Giugno 2025
USA, scene da Far West: un uomo spara per strada con una grossa arma
13 Giugno 2025
Volo Air India precipitato a Ahmedabad: la coda dell'aereo incastrata negli edifici
13 Giugno 2025
Val Grande, turisti bloccati sui sentieri: uno ferito, salvataggio aereo dei Vigili del Fuoco
11 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326