Non autosufficienza, intergenerazionalità e Terzo Settore, questi i temi principali che saranno affrontati il prossimo 4 giugno a partire dalle ore 10 presso la sala Bruno Buozzi della sede UIL di via Lucullo, 6 – Roma. “I recenti dati Istat decretano un invecchiamento sempre crescente della popolazione italiana con quasi un quarto della popolazione che ha più di 65 anni, mentre oltre quattro milioni e mezzo di persone hanno superato gli 80 – spiega il segretario generale della Uil Pensionati Lazio, Oscar Capobianco, -. Non si può fingere che non esista un problema rispetto a questi cittadini, che hanno dato moltissimo all’Italia e che restano, nonostante l’età, un cuscinetto per il welfare delle famiglie. Abbiamo bisogno di loro e in cambio dobbiamo loro qualcosa”. Per questi motivi la Uil Pensionati Lazio e l’ADA Roma e Lazio (Associazione per i diritti degli anziani) approfondiranno il tema insieme agli attori principali e le istituzioni, Comune e Regione. “Occorre mettere in atto misure concrete affinché si possa vivere questa stagione della vita con dignità offrendo servizi, il tutto in un’ottica della costruzione di una società age friendly” chiude Capobianco.
Al convegno, promosso dalla UilP Lazio e dall’Ada Roma e Lazio, che sarà introdotto da Oscar Capobianco (Segretario generale UilP Lazio), parteciperanno:
Maria Carla Pucci (Segretaria Regionale UilP Lazio), Barbara Funari (Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale), Massimo Maselli (Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio), Francesca Salvatore (Segretaria Nazionale UilP), Santo Biondo (Segretario confederale Uil), Manuela Belà (Coordinatore Ada Lazio ODV), Francesca Danese (Portavoce Forum Terzo Settore Lazio), Ivano Massari (Presidente Ada di Roma e Lazio ODV), Antonio Derinaldis (Portavoce Nazionale Rete Associativa Ada).
I lavori saranno conclusi dal Segretario generale UilP, Carmelo Barbagallo.