Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Le organizzazioni sindacali difendono la Polizia Penitenziaria: basta attacchi strumentali

Le organizzazioni sindacali difendono la Polizia Penitenziaria: basta attacchi strumentali
Pubblicato il 26 Maggio 2025
da filippovirzi.
Italia, Sicilia
X facebook telegram mail whatsapp

Le rappresentanze sindacali regionali di SAPPe, OSAPP, UIL PA P.P., U.S.P.P. e FNS/CISL esprimono profonda preoccupazione per le recenti notizie di stampa che danneggiano l’immagine e la credibilità del Corpo di Polizia Penitenziaria. È giunto il momento di respingere con fermezza ogni tentativo di generalizzazione e screditamento di un’intera categoria, che ogni giorno opera con dedizione in scenari complessi e spesso critici.

I recenti arresti al carcere Pagliarelli sono il risultato di un’indagine autonoma della stessa Polizia Penitenziaria, che ha portato allo smantellamento di una rete criminale operante all’interno e all’esterno dell’istituto. Un’indagine condotta con professionalità e senso dello Stato, che ha dimostrato ancora una volta l’efficienza del Corpo nel contrastare le illegalità, anche quando coinvolgono propri appartenenti.

La responsabilità di pochi non può oscurare l’onestà e il sacrificio della stragrande maggioranza degli agenti. Le istituzioni devono esprimere con chiarezza il loro sostegno a chi ogni giorno tutela la sicurezza penitenziaria e contribuisce alla legalità.

I segretari regionali Calogero Navarra Sappe, Gioacchino Veneziano Uilpa, Salvatore Turco Fns Cisl, Dario Quattrocchi Osapp, Francesco D’Antoni Uspp denunciano inoltre la cronica carenza di personale che affligge gli istituti siciliani, aggravando tensioni e responsabilità.

Filippo Virzì, Portavoce UGL Palermo e Dirigente Nazionale, invita a evitare pericolose generalizzazioni: “No a pericolose strumentalizzazioni. è tempo di sostenere chi lavora per ripristinare giustizia e ordine. La Polizia Penitenziaria è presidio di legalità e merita rispetto e risorse adeguate”.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
A Palermo minacce Procuratrice Caramanna, ferma condanna da CNPP e UGL
20 Giugno 2025
Furti in abitazione: 12 arresti e recupero beni tra Cuneo e Alessandria Sgominata banda di ladri
17 Giugno 2025
Pioggia a Marina Romea
17 Giugno 2025
Diga Rusca, Vigili del fuoco in azione per il giovane disperso nel fiume Adda a Cassano
16 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326