Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

“Grazie Angeli Bianchi” dalla Scuola Primaria di Moie

“Grazie Angeli Bianchi” dalla Scuola Primaria di Moie
Pubblicato il 11 Maggio 2020
da VittorioCobraDue.
Italia, Marche
X facebook telegram mail whatsapp

DI DIEGO MECENERO e a cura di VITTORIO BERTOLACCINI
Con l’arrivo del coronavirus l’Italia intera ha tappezzato balconi, finestre con meravigliosi arcobaleni, frasi colme di speranza ma soprattutto parole di ringraziamento ai nostri medici, infermieri e tutti coloro che lavorano instancabilmente negli ospedali per salvare migliaia di vite umane con il coraggio di un eroe.
Parte dalla Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Carlo Urbani” di Moie l’iniziativa significativa di una raccolta di disegni per dire grazie agli “angeli bianchi” che nelle corsie degli ospedali e altre strutture stanno combattendo per tutti contro il coronavirus. È in questo modo che, per iniziativa dell’insegnante Marta Zerbini che a riguardo ha creato il sito www.grazieangelibianchi.it, si è pensato di far arrivare un ringraziamento a medici, infermieri, tecnici, operatori e assistenti sanitari mediante l’espressione artistica proveniente dal cuore dei più piccoli.
Il progetto ha raccolto numerosi e pregevoli disegni di bambini dai 6 ai 10 anni che sono stati appesi all’ospedale “Carlo Urbani” di Jesi grazie alla mediazione della dottoressa Sonia Bacelli. L’iniziativa prevede anche l’intervento di un’autorevole commissione di esperti che ha espresso, sempre nel sito internet, un apprezzamento per l’iniziativa e i disegni, commissione composta da: Nicoletta Costa, illustratrice e autrice per l’infanzia internazionale, il direttore dell’Antoniano e Zecchino d’Oro Padre Giampaolo Cavalli, il figlio del grande medico Carlo Urbani Luca Urbani, l’illustratrice e operatrice presso l’ospedale pediatrico Salesi di Ancona Gabriella Fiorillo, l’insegnante e progettista in ambito artistico Federica Lazzarini, la preside della scuola dell’I.C. “Carlo Urbani” di Moie dott.ssa Patrizia Leoni e le insegnanti colleghe della coordinatrice del progetto Bruna Borsini, Laura Parioli e Simonetta Martinangeli.

Diego Mecenero redattore e scrittore
Il video è della Dottoressa Sonia Bacelli Ospedale Jesi (Ancona)

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Pale eoliche in funzione ad Amsterdam
17 Luglio 2025
Maxi operazione antidroga a Bra: fermate 11 persone, sette i ricercati
17 Luglio 2025
Collegno, intervento dei Vigili del Fuoco per incendio in impianto trattamento rifiuti
16 Luglio 2025
Aggredito e rapinato dopo incontro online a Torino: due arresti, tutte le novità sulla vicenda
16 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326