Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

Grande successo per la XVII edizione del Concerto di Primavera dedicato a Giovanni Pascoli

Grande successo per la XVII edizione del Concerto di Primavera dedicato a Giovanni Pascoli
Pubblicato il 22 Maggio 2019
da DanieleLucca.
Italia, Toscana
X facebook telegram mail whatsapp

Venerdì 17 maggio 2019, nell’ambito del progetto “Accordiamoci per Concertare” realizzato dal prof. Antonio della Santa della Scuola Media “Carlo Massei” di Mutigliano – Lucca, si è tenuto all’interno della chiesa dei SS. Ippolito e Cassiano della medesima frazione, il XVII concerto di primavera intitolato “Zwani’… in arte Giovanni Pascoli”.Con l’apporto musicale di Sara Fanucci al violino, Sofia Paterni all’arpa, Andrea Pinna all’organo, Alberto Tesi al pianoforte, Enrico Giuntini alle tastiere, Cristina Paterni al flauto, Simone Soldati alla tromba, la voce di Giulia Fratoni e i movimenti di ballo di Bianca Benedetti, Corinna Belmonte, Ginevra Conforti e Ilir Simi, la prof.sa Elena Moncini ha presentato il concerto e ogni brano, introdotto dai testi elaborati da Alessandro Tesi, raccontando alcuni aspetti della vita di Pascoli legati al nostro territorio (e non solo) attraverso le letture di Ismaele Carlesi, Amalia D’Ambrosio, Matteo Foglia, Sithuni Jayakody, Billel Khallad, Francesco Lazzareschi, Alessio Paoli, Francesco Paradossi, Valentina Simoni e Marta Sodini.
Hanno suonato le diamoniche gli allievi: Gabriella Grace Aglioni, Elisa Antoni, Ludovica Bernardini, Irene Bertolacci, Tommaso Bianchi, Giulia Capriuli, Matilde Cianchi, Emma Ciardella, Angelica Cunanan, Alessandro Del Dotto, Gabriel Dumitrascu, Benedetta Fazzi, Guenda Fontana, Irene Gaddini, Enzo Gambogi, Gloria Giusti, Walid Hallami, Duccio Lazzareschi, Eva Lucarotti, Belinda Menconi, Luisa Micheletti, Valentino Nencini, Filippo Orbini Michelucci, Vieri Organelli, Giulia Pardini, Nicola Pasquali, Francesca Picchi, Andrea Pollastrini, Sara Puccinelli, Giulia Riccomini, Marco Romiti, Giovanni Silvioni, Kevin Tenti, Emanuele Tomei, Elisa Triani, Tommaso Tuccori, Giulia Ungaretti, Alessandra Urias e Anna Zanini.
Una presenza molto gradita, oltre alle altre autorità presenti, è stata quella del nuovo Arcivescovo di Lucca mons. Paolo Giulietti, che ha lodato il lavoro degli insegnanti al pari dell’importanza della fiducia nei ragazzi e nei giovani per la bellezza presente al loro interno che produce buoni frutti.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Presentato a Salerno "Tutto con il Cuore" di Maria Cuono
20 Giugno 2025
AMOS GITAI apre edizione 2025 della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI con GOLEM
18 Giugno 2025
Pasquale Esposito e Lina Sastri ritorna a volare nel mondo la bella melodia napoletana
17 Giugno 2025
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326