Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Genova si aggiudica la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi

Genova si aggiudica la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi
Pubblicato il 19 Maggio 2025
da PINOCAPUOZZO.
Italia, Campania
X facebook telegram mail whatsapp

Genova conferma il dominio dei mari e si aggiudica la 70^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi
E’ Genova ad aggiudicarsi la 70^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare di Amalfi. Venezia si classifica quarta alle spalle di Pisa, Amalfi e Genova.
A seguire la sfida in mare il consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni Giovanni Giusto a bordo dell’imbarcazione per le autorità assieme al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, di Pisa, Michele Conti, e del consigliere in rappresentanza del sindaco di Genova, Guido Barbazza.
La 70^ Regata delle Antiche Repubbliche marinare si è svolta su un campo di regata impegnativo di 2.000 metri da Capo di Vettica e si è conclusa nello specchio d’acqua antistante la storica spiaggia di Marina Grande dove ad attenderli c’erano migliaia di persone.
L’equipaggio maschile che si è sfidato in mare era composto dal timoniere, Stefano Morosinato e dagli atleti Lorenzo Baldo, seconda voga mattia Colombi, Pietro Cangialosi, Gustavo Ferrio, Tommaso Vianello, Giacomo De Lucchi, Jacopo Colombi, Gabriele Bastasi. Le riserve: Davide Menegazzo, Francesco Piovesan, Davide Stefanile, Pietro Bonaventura.
“Per prima cosa voglio ringraziare tutti gli atleti che ci hanno messo il cuore e che per un anno si sono allenati assieme anche alle colleghe dell’equipaggio femminile per onorare la nostra città. Ma nello sport c’è una regola: bisogna saper vincere ma soprattutto bisogna saper perdere e in questo caso faccio i complimenti a chi è arrivato prima di noi” ha ricordato il consigliere Giusto al termine della premiazione dell’equipaggio veneziano.
Giusto ha anche voluto ringraziare tutta l’organizzazione del Comune di Venezia e della società Vela, lo staff tecnico e il comitato cittadino, tutti i figuranti che hanno dato vita al corteo storico di ieri ricordando anche l’equipaggio femminile che ha gareggiato sabato con “grande determinazione dimostrando grande capacità di crescita”.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Chieri, smantellata banda di ladri: 68 furti contestati tra Torino e provincia
14 Giugno 2025
USA, scene da Far West: un uomo spara per strada con una grossa arma
13 Giugno 2025
Volo Air India precipitato a Ahmedabad: la coda dell'aereo incastrata negli edifici
13 Giugno 2025
Val Grande, turisti bloccati sui sentieri: uno ferito, salvataggio aereo dei Vigili del Fuoco
11 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326