Cuneo, 17 giugno 2025 – La Polizia di Stato della Questura di Cuneo ha concluso un’importante operazione contro un sodalizio criminale responsabile di numerosi furti in abitazione nelle province di Cuneo e Alessandria.
L’indagine, avviata a dicembre 2024, ha portato all’arresto di 12 persone, tutte di etnia sinti e residenti tra Magliano Alpi, Trinità e Sant’Albano Stura.
L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti, ha visto l’impiego di 60 agenti della Polizia di Stato, supportati da unità cinofile e equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e delle U.O.P.I. di Torino.
Le indagini hanno rivelato un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati in abitazione, con l’utilizzo di targhe contraffatte e intestazioni fittizie di autovetture. Il gruppo criminale operava principalmente nelle aree di Cuneo, Saluzzo, Alba, Fossano e Dronero.
Gli indagati utilizzavano veicoli con targhe clonate e applicavano pellicole adesive sulle carrozzerie per rendere le auto irriconoscibili. Inoltre, eseguivano bonifiche ambientali per evitare intercettazioni e utilizzavano sistemi di comunicazione nascosti. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di numerosi oggetti rubati, tra cui preziosi, orologi e denaro contante.
L’operazione ha avuto un impatto significativo sulla criminalità nelle province coinvolte, con il recupero di beni rubati e l’arresto di tutti i membri del gruppo. La collaborazione tra le forze dell’ordine e la Procura ha dimostrato l’efficacia delle indagini congiunte nel contrastare la criminalità organizzata.