Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Furti in abitazione: 12 arresti e recupero beni tra Cuneo e Alessandria Sgominata banda di ladri

Furti in abitazione: 12 arresti e recupero beni tra Cuneo e Alessandria Sgominata banda di ladri
Pubblicato il 17 Giugno 2025
da AntonioChiera.
Italia, Piemonte
X facebook telegram mail whatsapp

Cuneo, 17 giugno 2025 – La Polizia di Stato della Questura di Cuneo ha concluso un’importante operazione contro un sodalizio criminale responsabile di numerosi furti in abitazione nelle province di Cuneo e Alessandria.

L’indagine, avviata a dicembre 2024, ha portato all’arresto di 12 persone, tutte di etnia sinti e residenti tra Magliano Alpi, Trinità e Sant’Albano Stura.

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti, ha visto l’impiego di 60 agenti della Polizia di Stato, supportati da unità cinofile e equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e delle U.O.P.I. di Torino.

Le indagini hanno rivelato un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati in abitazione, con l’utilizzo di targhe contraffatte e intestazioni fittizie di autovetture. Il gruppo criminale operava principalmente nelle aree di Cuneo, Saluzzo, Alba, Fossano e Dronero.

Gli indagati utilizzavano veicoli con targhe clonate e applicavano pellicole adesive sulle carrozzerie per rendere le auto irriconoscibili. Inoltre, eseguivano bonifiche ambientali per evitare intercettazioni e utilizzavano sistemi di comunicazione nascosti. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di numerosi oggetti rubati, tra cui preziosi, orologi e denaro contante.

L’operazione ha avuto un impatto significativo sulla criminalità nelle province coinvolte, con il recupero di beni rubati e l’arresto di tutti i membri del gruppo. La collaborazione tra le forze dell’ordine e la Procura ha dimostrato l’efficacia delle indagini congiunte nel contrastare la criminalità organizzata.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Collegno, intervento dei Vigili del Fuoco per incendio in impianto trattamento rifiuti
16 Luglio 2025
Aggredito e rapinato dopo incontro online a Torino: due arresti, tutte le novità sulla vicenda
16 Luglio 2025
Soccorso Alpino Valdostano e Guardia di Finanza salvano alpinista su Dente del Gigante
15 Luglio 2025
Inseguimento a 160 km/h finisce in un campo di mais: il video del ribaltamento mozzafiato in Missouri
15 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326