Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Corigliano-Rossano: Convegno di formazione “DEVIANZA E TALENTO”

Corigliano-Rossano: Convegno di formazione “DEVIANZA E TALENTO”
Pubblicato il 21 Giugno 2019
da cariati1.
Italia, Calabria
X facebook telegram mail whatsapp

L’Associazione Tutto ciò che è Vita in collaborazione con l’ITC “Luigi Palma” e con l’U.DI.CON. sezione provinciale di Cosenza, sono lieti di presentare il convegno di formazione “DEVIANZA E TALENTO” che avrà luogo sabato 22 giugno presso l’aula magna dell’ITC Palma di Corigliano, con ospite d’eccezione il prof. Avv. Cataldo Calabretta. Il convegno è patrocinato dall’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani e avrà valenza formativa: saranno riconosciute 6 ore di formazione per i docenti, 4 crediti agli avvocati, 5 crediti agli assistenti sociali. Nell’occasione verrà presentata l’opera “I mille volti del talento. Oltre Gardner per una pedagogia dell’eccellenza” della prof.ssa Diana Olivieri, in cui è racchiusa la ricerca accademica da lei svolta e su cui si basa l’attività di prevenzione e contrasto della devianza giovanile dell’associazione. Contestualmente, si svolgeranno i laboratori di sceneggiatura condotti da Gianfilippo Ascione, sceneggiatore internazionale e già stretto collaboratore di Federico Fellini. Questi laboratori rappresentano una tappa importante del progetto “Ciak, studio formazione talenti”, rivolto ai giovani del territorio calabrese. “All’aspetto teorico deve essere necessariamente accostata la parte pratica per raggiungere degli obiettivi concreti, in questa difficile opera di prevenzione dei fenomeni di devianza giovanile, iniziando proprio dalla formazione degli educatori” ha commentato il referente scientifico dell’Acvita, il criminologo dr. Giuseppe Bruno, ribadendo che “in una realtà come la nostra, in cui il principale fattore di rischio per i giovani è rappresentato dall’assenza di una prospettiva di vita positiva, occorre che tutti gli adulti diventino tessitori di talenti in questa società liquida”.
Per info e iscrizioni acvitaassociazione@gmail.com. Posti disponibili fino ad esaurimento.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Chieri, smantellata banda di ladri: 68 furti contestati tra Torino e provincia
14 Giugno 2025
USA, scene da Far West: un uomo spara per strada con una grossa arma
13 Giugno 2025
Volo Air India precipitato a Ahmedabad: la coda dell'aereo incastrata negli edifici
13 Giugno 2025
Val Grande, turisti bloccati sui sentieri: uno ferito, salvataggio aereo dei Vigili del Fuoco
11 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326