Carmel-by-the-Sea è una piccola cittadina californiana di nemmeno 4mila abitanti nota per un regolamento comunale molto particolare che vieta di indossare scarpe con tacchi più alti di 2 pollici (circa 5 centimetri). Il divieto risale al 1963 e la sua motivazione è curiosa: la città è caratteristica per i suoi grandi alberi, in particolare cipressi e Monterey Pines; alberi dalle grosse radici sporgenti che hanno sollevato le pavimentazioni pubbliche in tutta la città. Vista la grande quantità di marciapiedi irregolari, quindi, onde evitare cadute e soprattutto cause legali contro il comune, l’amministrazione ha deciso di vietare scarpe col tacco alto e sottile. In realtà il divieto è facilmente aggirabile. Se si vuole indossare scale col tacco, basta recarsi al Municipio che rilascerà un permesso gratuito. Molti turisti lo richiedono anche come souvenir.
Carmel-by-the-Sea, la città californiana in cui è vietato indossare i tacchi
