Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

ARCINAZZO, NUOVO TAGLIO DEGLI ALBERI, I CITTADINI: “STUPRO AMBIENTALE”

ARCINAZZO, NUOVO TAGLIO DEGLI ALBERI, I CITTADINI: “STUPRO AMBIENTALE”
Pubblicato il 27 Giugno 2019
da giorep.
Italia, Lazio
X facebook telegram mail whatsapp

IL giorno 24 giugno 2019, in viale san Giorgio ad Arcinazzo tra lo spazio di Largo Benelli (un. Insegnante romagnola che ha fatto la storia nel Paese, e che s’indignerebbe per questo “stupro ambientale”), come lo ha definito un cittadino, e il Comune di Arcinazzo, è stato tagliato un albero. Sembra un gioco bizzarro ormai, tagliare gli alberi a ridosso dell’ Estate. Esattamente tre anni fa furono tagliati diversi alberi a poca distanza da quello attuale. Oggi alcuni cittadini, a differenza di allora, hanno espresso il proprio disappunto e indignazione, chiamando i carabinieri, con la motivazione che “tagliando quell’albero” si stava consumando una cicactrice nella storia del piccolo Paese della Valle dell’Aniene. Il Capogruppo dell’opposizione, Luca Marocchi, prontamente ha scritto un accesso urgente agli atti. Subito dopo una riunione al Comune con carabinieri, forestale, sindaco etc, la modalità del taglio dell’albero è sembrata rientrare nella normalità ed ha apparentemente calmato gli animi. Altri cittadini hanno posto diversi interrogativi: Per quale motivo tagliare totalmente l’albero se invece sarebbe bastato potarlo, visto che in buona parte era ancora integro. Come mai questa “decisione” maturata e partorita a febbraio, solo ora ha trovato pratica attuazione? Esattamente tre anni fa furono tagliati almeno sei alberi nel punto di più alta socialità del Paese, mai ripiantati come era stato promesso. Forse l’Arpa e l’assessore all’ambiente, sia locale che regionale, potrebbero dare dei chiarimenti esaurienti. Le motivazioni tre anni fà di V.A.S. “Da segnalazioni giunte a questa Associazione di Protezione Ambientale risulta che in viale S.Giorgio, nel comune di Arcinazzo, pochi giorni fa sono stati tagliati alcuni grandi esemplari di alberi di grande fusto, presenti nella via da molti anni”. Anche allora ci furono poche motivazioni per il taglio di quegli alberi. I cittadini attendono. G.D.S.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Chieri, smantellata banda di ladri: 68 furti contestati tra Torino e provincia
14 Giugno 2025
USA, scene da Far West: un uomo spara per strada con una grossa arma
13 Giugno 2025
Volo Air India precipitato a Ahmedabad: la coda dell'aereo incastrata negli edifici
13 Giugno 2025
Val Grande, turisti bloccati sui sentieri: uno ferito, salvataggio aereo dei Vigili del Fuoco
11 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326