Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

40 anni fa la visita di Giovanni Paolo II ad Assergi, un ricordo dei ragazzi di allora

40 anni fa la visita di Giovanni Paolo II ad Assergi, un ricordo dei ragazzi di allora
Pubblicato il 3 Settembre 2020
da giampaoa.
Italia, Abruzzo
X facebook telegram mail whatsapp

L’amore di Karol Wojtyla per il Gran Sasso è noto. Da quando nel 1978 fu eletto al soglio di Pietro le sue visite private nei luoghi più belli delle nostre montagne si sono contate a decine. C’è stato per sciare sulle piste di Campo Imperatore o per passeggiare e sostare davanti alla chiesetta di San Pietro della Ienca, oggi suo Santuario. Due visite ufficiali ebbero come meta il Gran Sasso: quella del 30 agosto del 1980 quando si recò nel cantiere del Traforo e quella del 20 giugno 1993 per inaugurare la chiesetta della Madonna della Neve restaurata dagli alpini. Chi vi scrive lo ricorda bene quel 30 agosto del 1980, ero lì come operatore televisivo insieme al giornalista Dante Capaldi, accreditati con la stampa per l’emittente Radio-Televisiva RTA (Radio Televisione Abruzzo), per fare la cronaca dello straordinario evento. Fu per me una emozione indescrivibile, trovarmi a pochi passi da Papa Giovanni Paolo II e poterlo seguire dall’uscita dall’elicottero per tutta la cerimonia.
Sono trascorsi 40 anni da quella giornata memorabile, la vogliamo ricordare con la testimonianza di alcuni ragazzi di allora.

Claudio Capodiferro 30 Agosto 1980 Sono trascorsi quaranta lunghi anni da quel giorno ma l’emozione in me è rimasta intatta. Le emozioni più forti sono quelle che durano pochi secondi. Attimi intensissimi, nei quali senti il cuore accelerare fino a darti la sensazione che il tempo si fermi e la realtà scompaia. E’ esattamente ciò che provai il 30 Agosto 1980. Noi, ragazzi ventenni del borgo, ci eravamo riuniti qualche giorno prima dell’evento per dare un contributo e un segnale della nostra presenza al Santo Padre che veniva a visitarci. Quasi subito decidemmo di scrivere uno striscione e concordammo all’unanimità sul colore, bianco e giallo, e sulla scritta: “Assergi saluta il Santo Padre”. Erano già alcuni anni che ci riunivamo

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Collegno, intervento dei Vigili del Fuoco per incendio in impianto trattamento rifiuti
16 Luglio 2025
Aggredito e rapinato dopo incontro online a Torino: due arresti, tutte le novità sulla vicenda
16 Luglio 2025
Soccorso Alpino Valdostano e Guardia di Finanza salvano alpinista su Dente del Gigante
15 Luglio 2025
Inseguimento a 160 km/h finisce in un campo di mais: il video del ribaltamento mozzafiato in Missouri
15 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326