Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

Trenta casi di Femminicidio in versi. “NON SONO TUA” un libro di Marcello Pellegrini, psicoterapeuta.

Trenta casi di Femminicidio in versi. “NON SONO TUA” un libro di Marcello Pellegrini, psicoterapeuta.
Pubblicato il 6 Ottobre 2020
da giorep.
Italia, Lazio
X facebook telegram mail whatsapp

ROMA 2 OTTOBRE 2020. -Presentazione del libro sul femminicidio: “Non sono Tua”, di Marcello Pellegrini.
Trenta casi in versi. I versi recitati dalle donne del Quartiere e dalle donne che frequentano il Consultorio di via Silveri nonchè dall’autore Marcello Pellegrini hanno riscosso l’attenzione del Quartiere e dei partecipanti.
“Il femminicidio rappresenta la punta dell’iceberg di un conflitto profondo fra i sessi, in cui l’uomo cerca continuamente di sopraffare la donna usando ogni tipo di violenza (verbale, fisica, psicologica, economica, sociale, religiosa, politica). Gli uomini maltrattanti, che nella maggior parte di casi uccidono le donne non appena queste sfuggono al loro controllo, manifestano un’ aggressività che, per la maggior parte degli altri uomini (anche quelli apparentemente più mansueti), è trattenuta ma pur sempre presente.”
Il Laboratorio di Quartiere S.Pietro Cavalleggeri, ha promosso l’iniziativa della presentazione del libro per creare spunto di riflessione sul problema e aumentare il grado di consapevolezza del rispetto delle donne.
Hanno partecipato alla presentazione del libro le donne del Quartiere e che frequentano il Consultorio di via Silveri e del coordinamento Assemblee donne dei consultori.
G. De Santis

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Presentato a Salerno "Tutto con il Cuore" di Maria Cuono
20 Giugno 2025
AMOS GITAI apre edizione 2025 della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI con GOLEM
18 Giugno 2025
Pasquale Esposito e Lina Sastri ritorna a volare nel mondo la bella melodia napoletana
17 Giugno 2025
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326