Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

Trapani si prepara all’evento “Serisso: la tavola del Corsaro”

Trapani si prepara all’evento “Serisso: la tavola del Corsaro”
Pubblicato il 22 Maggio 2025
da filippovirzi.
Italia, Sicilia
X facebook telegram mail whatsapp

Torna per la sua seconda edizione “Serisso: la tavola del Corsaro”,
l’evento che trasforma via Serisso – cuore antico di Trapani – in un grande teatro a cielo aperto dove arte, memoria e gastronomia si intrecciano.
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 20:00, trecento persone prenderanno
posto attorno a una tavolata lunga tutta la via, mentre attori, musicisti, ballerine e figuranti racconteranno una storia antica e tragicamente attuale:
quella del corsaro Serisso, figura leggendaria della città che, accecato dalla gelosia, uccise la giovane moglie.
Un femminicidio che affonda le radici nel passato ma che oggi viene
riletto alla luce delle tante violenze che ancora insanguinano il presente. A dar voce alla memoria di questa donna – simbolo di tutte le donne uccise per mano di chi diceva di amarle – sarà Madame Serisse, protagonista della performance creata appositamente per l’evento.
«La leggenda del corsaro Serisso è una storia che ci permette di parlare di femminicidio in una forma simbolica e poetica, ma non per questo meno forte e diretta – spiega Valentina Guarneri, direttrice creativa della serata e proprietaria della Galleria d’Arte 122 Ricami –. È una narrazione che si ribalta, che dà finalmente parola alla sposa del corsaro, e che diventa denuncia e consapevolezza».
Un messaggio che acquista ancora più forza e significato grazie al
sostegno di Colomba Bianca, sponsor ufficiale dell’iniziativa per il
secondo anno consecutivo. Una scelta carica di valore: Colomba Bianca è
la cooperativa dove lavorava Marisa Leo, giovane mamma uccisa nel 2023
dall’ex compagno proprio nel trapanese. La sua storia ha lasciato un segno profondo in provincia di Trapani, in Sicilia e in tutto il Paese, e oggi ritorna idealmente tra le vie di Trapani per ricordare che il femminicidio non è una leggenda, ma una ferita ancora aperta.
L’evento nasce da un’intuizione condivisa da Giuseppe Parisi, proprietario del ristorante Marèe, e dallo chef Giuseppe Giuffrè.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO - Lacrimosa di W.A.Mozart - BERGAMO Mercoledì 11 Giugno
12 Giugno 2025
Il Cinema che suona, la Musica che racconta: a Palermo arriva “Cinema City Sound”
10 Giugno 2025
ADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLAND
27 Maggio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326