Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

ROMA: Raccolta di firme del Comitato Fibromialgici Uniti d’ Italia. STANCHI DI ESSERE INVISIBILI

ROMA: Raccolta di firme del Comitato Fibromialgici Uniti d’ Italia. STANCHI DI ESSERE INVISIBILI
Pubblicato il 5 Giugno 2019
da giorep.
Italia, Lazio
X facebook telegram mail whatsapp

Il Comitato dei Fibromialgici ha inziato una raccolta di firme per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome fibromialgica, che fino ad ora sembra non aver avuto la giusta attenzione per essere riconosciuta per legge come malattia. Su proposta dell’ On. Pierpaolo Sileri e come prima firmataria On. Paola Boldrini , è stato predisposto un ddl composto di 10 articoli per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante. Nel testo del Disegno di legge, presentato il 15 febbraio 2019 in Parlamento, si punta al riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante per concedere l’inserimento tra le patologie che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione al costo per le correlate prestazioni sanitarie; individuare sul territorio nazionale sia strutture pubbliche idonee alla diagnosi e alla riabilitazione di questa patologia, sia centri di ricerca per lo studio di tale sindrome, al fine di garantire la formazione continua, la diagnosi ed i relativi protocolli terapeutici. La fribromialgia è una condizione caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso, associato a rigidità. I segnali per riconoscere questa patologia vengono identificati nel corso di visite mediche nella quali il paziente riferisce il suo stato al medico che lo visita. Le cause possono riguardare diversi fattori, biochimici, genetici, neurochimici, ambientali, ormonali e psicologici. I ricercatori affermano che nella FM (fibromialgia) le sensazioni del dolore siano amplificate (o sia ridotto il loro controllo inibitorio) e che questo influenzi il modo in cui il cervello elabora i segnali del dolore. Diverse sono le motivazioni che scaturiscono da differenti contesti, che possono essere: un trauma fisico, un intervento chirurgico, un ‘ infezione o uno stress psicologico. Le diagnosi, dipendono soprattutto dai sintomi del paziente, poiché negli esami di laboratorio o altre indagini strumentali come la TAC,le radiografie ecc, non sono presenti alterazioni degli esami di laboratorio. Fondamentale adottare una alimentazione adeguata per difendersi dalla malattia.
G.D.S

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
A Palermo minacce Procuratrice Caramanna, ferma condanna da CNPP e UGL
20 Giugno 2025
Furti in abitazione: 12 arresti e recupero beni tra Cuneo e Alessandria Sgominata banda di ladri
17 Giugno 2025
Pioggia a Marina Romea
17 Giugno 2025
Diga Rusca, Vigili del fuoco in azione per il giovane disperso nel fiume Adda a Cassano
16 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326