Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

Pia Ortuño – Giù alle radici

Pia Ortuño – Giù alle radici
Pubblicato il 22 Maggio 2025
da PINOCAPUOZZO.
Italia, Lombardia
X facebook telegram mail whatsapp

Pia Ortuño
Giù alle radici
La prima personale dell’artista nella sede milanese della galleria,
tra dipinti e sculture, scava nelle sue radici e rivela nuove sperimentazioni
5 giugno – 26 luglio 2025
cadogangallery
Via Bramante 5, Milano
Dal 5 giugno al 26 luglio 2025, Cadogan Gallery presenta Down to the Roots, la prima personale di Pia Ortuño a Milano che segna l’inizio della collaborazione tra l’artista e la galleria londinese. Dal corpus di opere ibride presenti in mostra – dipinti, installazioni e sculture – emerge il vero protagonista della produzione artistica di Ortuño, ovvero la ricerca e la sperimentazione tecnica. Di origini costaricane, l’artista reinterpreta materiali industriali, metalli in decomposizione e pigmenti naturali per evocare tradizioni, rituali e frammenti di memoria.
Come suggerisce il titolo Down to the Roots, la personale ospitata da Cadogan Gallery racconta di un viaggio a ritroso verso il ricordo della terra madre dell’artista, la Costa Rica.
Nelle sue opere emerge una malinconia sottile: l’eco di un altrove lontano ed evanescente ma non del tutto dissolto; l’artista è scissa tra il senso di appartenenza a San José e Londra, città in cui vive e lavora. Le creazioni di Ortuño si distinguono per una spiccata matericità e dinamicità, che le rende capaci di dialogare fisicamente con lo spazio.
I contrasti della produzione artistica di Pia Ortuño vengono rivelati dalla scelta di temi legati alla tradizione costaricana che si intrecciano al desiderio di sperimentazione materica, tecniche innovative e soggetti astratti. L’uso di sale, legno, chiodi, ruggine, oli e pigmenti rimarca la profonda connessione con la cultura d’origine, rievocando i paesaggi del suo paese, allo stesso tempo, l’uso di materiali atipici come blocchi di legno modulari e l’uso dello scalpello per plasmare la superficie pittorica, le permettono di rivoluzionare la composizione dell’opera, rendendo la sua produzione un gioco tra esperimento e soluzione, un laboratorio tra echi e memorie.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO - Lacrimosa di W.A.Mozart - BERGAMO Mercoledì 11 Giugno
12 Giugno 2025
Il Cinema che suona, la Musica che racconta: a Palermo arriva “Cinema City Sound”
10 Giugno 2025
ADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLAND
27 Maggio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326