Pasquale Esposito e Lina Sastri
ritorna a volare nel mondo
la bella melodia napoletana
Esce oggi il duetto inedito “L’aria è voce”, con cui Lina Sastri, in coppia con il tenore Pasquale Esposito, ritorna sulla scena discografica mondiale. Due anime napoletane che omaggiano la tradizione napoletana con una traccia vibrante e appassionata.
Le loro carriere, uniche e riconoscibili, sono accomunate dall’amore per Napoli, per la musica e per la verità dell’interpretazione. In questo intreccio di esperienze e sensibilità, si rinnova la bellezza di una lingua musicale, il napoletano, che continua ad emozionare, raccontare ed unire.
È stato proprio Pasquale Esposito, ideatore ed autore del brano che, con la sua visione musicale ed un profondo rispetto per l’autenticità, ha rappresentato per la Sastri uno spunto per tornare ad incidere un inedito che strizza l’occhio al passato, “perchè è al passato che dobbiamo ispirarci per scrivere un futuro migliore”, spiega Esposito.
Composto dallo stesso Esposito insieme a Tony Aprile (quest’ultimo è anche arrangiatore del brano), e prodotto ed orchestrato da Ettore Gatta, “L’Aria è Voce” è una canzone interamente in lingua napoletana, nata dal desiderio di celebrare la voce come memoria viva, ponte tra passato e presente e simbolo di un’identità più profonda. Il videoclip, ambientato nello splendido Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, accompagna visivamente questo viaggio sonoro, arricchito dalla partecipazione del sassofonista Pasquale Di Nunzio, e trasporta lo spettatore in un’atmosfera sospesa tra poesia, emozione e radici.
Lina Sastri: “La musica napoletana rimane assolutamente un classico per veicolare emozioni in tutto il mondo. Lo è sempre stata, lo è attualmente e lo sarà, spero, ancora molto a lungo. Lo auguro alla mia terra ed alla sua musica che è, ovviamente, anche la mia. Le mode nascono e di conseguenza passano, ma la bellezza è eterna e non passa mai: è unica, inimitabile ed inarrivabile.
Pasquale Esposito e Lina Sastri ritorna a volare nel mondo la bella melodia napoletana
