Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

MASSIMO PARACCHINI SUNSHINE VORTEX ALLA GALLERIA NOLI ARTE

MASSIMO PARACCHINI  SUNSHINE VORTEX  ALLA GALLERIA NOLI ARTE
Pubblicato il 12 Luglio 2024
da massimoparacchini.
Italia, Liguria
X facebook telegram mail whatsapp

Massimo Paracchini sarà in esposizione presso la Galleria Noli Arte a Noli in provincia di Savona con una nuova mostra intitolata “Sunshine Vortex” ovvero “vortice di luce solare” dal 9 luglio al 31 ottobre 2024, visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 23.00. Nella prestigiosa Galleria “Noli Arte”, situata in zona centrale a Noli vicino a Loggia della Repubblica e gestita dal gallerista Santo Nalbone, sono state allestite già diverse mostre personali dell’artista e da diversi anni vi sono sue opere in permanenza insieme a quelle di artisti già affermati in campo internazionale come Athos Faccincani, Aldo Mondino e Marco Lodola.
La mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Sunshine Vortex” vuole proprio cogliere l’importanza della luce che il sole irradia sulle opere dell’artista, scolpendo quasi le forme e i volumi della tela in rilievo, dando origine a spessori e ombre diverse nell’arco della giornata e a seconda della posizione dell’opera stessa. Le diverse lunghezze d’onda di emissione della luce vengono interpretate dal cervello come colori differenti e con varie sfumature, che vanno dalle frequenze più basse del rosso, le onde più lunghe, alle frequenze più alte del violetto, le onde più corte. I sette colori dell’arcobaleno rappresentano lo spettro completo dei colori visibili.
La luce solare che giunge sulla Terra è infatti il risultato della somma di tutti gli altri colori, i quali hanno una lunghezza d’onda fra di loro differente. Inizialmente la scienza individuò cinque gradazioni e cioè il rosso, il giallo, il verde, il blu e il violetto, per poi aggiungere anche l’arancione e l’indaco, per analogia alle sette note musicali. L’ordine di questi colori, violetto, indaco, blu, verde, giallo, arancione e rosso non è casuale, dipende infatti dalla lunghezza d’onda della luce scomposta attraverso lo spettro.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
I Fatti di Reggio Calabria del 1970 tra promesse ed illusioni
19 Luglio 2025
Cambi Casa d’Aste, in collaborazione con Ferrario Aste - Asta Live di Filatelia
19 Luglio 2025
Artisti di strada al Porto antico di Genova
17 Luglio 2025
L'Amerigo Vespucci al porto di Genova
17 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326