Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

In Sicilia approvato Calendario degli eventi di grande richiamo 2024-2025. Abbrescia (UGL): Adeguata pianificazione

In Sicilia approvato Calendario degli eventi di grande richiamo 2024-2025. Abbrescia (UGL): Adeguata pianificazione
Pubblicato il 29 Agosto 2024
da filippovirzi.
Italia, Sicilia
X facebook telegram mail whatsapp

La Regione Siciliana ha recentemente adottato il “Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico” per il biennio 2024-2025, attraverso un decreto firmato dall’assessore al Turismo, Elvira Amata. Questo calendario include una vasta gamma di eventi che si svolgeranno in Sicilia, pensati per attirare turisti e promuovere il territorio.
“Accogliamo positivamente un’adeguata pianificazione e programmazione questa volta biennale del calendario la riteniamo un’importante novità – dichiara Vincenzo Abbrescia Reggente dell’UGL Sicilia – grazie a queste iniziative, la regione punta a rafforzare il proprio ruolo nel panorama turistico nazionale e internazionale, favorendo lo sviluppo economico e culturale del territorio 12 mesi su 12 così da attirare tutte le manifestazioni che possano attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato nell’isola”.
L’obiettivo di questo calendario spiegano i vertici della Regione Siciliana, è quello di promuovere la Sicilia come destinazione turistica di primo piano, offrendo un’ampia varietà di eventi che possano attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato. Grazie a queste iniziative, la regione punta a rafforzare il proprio ruolo nel panorama turistico nazionale e internazionale, favorendo lo sviluppo economico e culturale del territorio destagionalizzandone gli eventi stessi.
Il decreto che contiene il Calendario è disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo link https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/servizio-6-da2495-s6-22082024.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Artisti di strada al Porto antico di Genova
17 Luglio 2025
L'Amerigo Vespucci al porto di Genova
17 Luglio 2025
La Settimana della Cultura dell’Uzbekistan e degli Amici a Pesaro nel 2025 si è svolta dal 13 al 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
Er Piotta in concerto a Genova
16 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326