Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Cronaca

Il Coro Papageno del carcere di Bologna in concerto fuori dalle mura carcerarie

Il Coro Papageno del carcere di Bologna in concerto fuori dalle mura carcerarie
Pubblicato il 10 Aprile 2019
da Mozart14.
Italia, Emilia-Romagna
X facebook telegram mail whatsapp

Il prossimo 4 maggio 2019, alle ore 17.00, il Coro Papageno diretto da Michele Napolitano e accompagnato dal Quartetto Mirus si esibirà per la prima volta in assoluto a Bologna, al Teatro Manzoni, insieme al Trio del grandissimo jazzista americano Uri Caine.
L’artista, figlio di un docente di Diritto costituzionale sensibile alle tematiche della rieducazione della pena, ha chiesto di poter suonare insieme al Coro Papageno perché esempio del fondamentale potere della musica di abbattere barriere e pregiudizi e di insegnare l’ascolto reciproco, la collaborazione e la condivisione, elementi sostanziali del buon vivere civile.

In virtù dell’alto valore umano e sociale dell’esperienza del Coro Papageno, la Regione Emilia-Romagna e l’Ordine degli Avvocati di Bologna, hanno deciso di patrocinare il concerto. L’iniziativa è, inoltre, sostenuta dal Comune di Bologna e sarà finalizzata alla raccolta fondi a favore di Mozart14 e delle attività del Coro Papageno.

Il Coro Papageno nasce dalla consapevolezza che la musica può diventare efficace strumento di riscatto sociale per l’individuo. Cantando insieme gli uomini imparano a conoscere il valore dell’ascolto e del reciproco rispetto, entrano in relazione e costruiscono nuovi legami.
Con questo spirito è stato costituito nel 2011 il Coro Papageno, il primo coro polifonico composto da detenuti e da detenute della Casa Circondariale Rocco d’Amato di Bologna. Il coro, diretto da Michele Napolitano, è accompagnato da un trentina di coristi esterni provenienti da importanti cori cittadini.

È aperto il botteghino per la vendita dei biglietti che potranno essere acquistati online sul circuito Vivaticket e fisicamente presso Bologna Welcome, in Piazza Maggiore, e presso tutti i punti vendita di Vivaticket sul territorio. Il costo degli biglietti va da 10 euro a 35 euro, più costi di prevendita. Sconto soci Coop 15%.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Cronaca

mostra altro
Osservatorio in Cile rivela le foto del cosmo scattate con la più grande fotocamera digitale del mondo
24 Giugno 2025
Palermo: degrado urbano su Canale 5. L’UGL: “Serve un cambio di passo”
24 Giugno 2025
Il " famoso" codice rosso
23 Giugno 2025
Una verità nascosta tra i banchi di scuola
23 Giugno 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326