Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

Concerto dell’Epifania 2025 – RaiUno,Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli

Concerto dell’Epifania 2025 – RaiUno,Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli
Pubblicato il 10 Gennaio 2025
da PINOCAPUOZZO.
Italia, Campania
X facebook telegram mail whatsapp

Concerto dell’Epifania 2025

La sera di lunedì 6 gennaio 2025, dopo la lotteria Italia, sarà trasmesso su RaiUno, dal Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, il grande Concerto dell’Epifania, giunto alla sua 30esima edizione (registrato il 4 Gennaio), che vedrà alternarsi sul palco diversi cantanti di successo.

Il programma del concerto  di quest’anno esplorerà culture musicali diverse e partirà da un omaggio a Quincy Jones, da poco scomparso e autore della celebre canzone We are the World. Tra i partecipanti Sal Da Vinci, Bianca Atzei, Fabio Concato, Rita Ciccarelli, Flowin’ Gospel, Francesco Da Vinci, Maurizio de Giovanni, Latoniuus, Rosario Miraggio, Moreno, Walter Ricci, Lina Sastri, Pino Strabioli, Shelèa, Ste, Marco Zurzolo.

Masaniello, interpretato dal giovane attore Enrico Liguori, accompagnato da venti ragazzi.

Madrina della serata è stata Arianna Ciampoli, che ha presentato le esecuzioni accompagnate dall’Orchestra Partenopea di Santa Chiara con la direzione e gli arrangiamenti del maestro Adriano Pennino. Il racconto musicale è stato accompagnato dagli interventi di Pino Strabioli.

La direzione artistica è stata di Francesco Sorrentino (produzione televisiva della Melos International di Dante Mariti, mentre l’organizzazione è stata curata da Corrado Autieri per l’Associazione Musica dal Mondo di Napoli).

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO - Lacrimosa di W.A.Mozart - BERGAMO Mercoledì 11 Giugno
12 Giugno 2025
Il Cinema che suona, la Musica che racconta: a Palermo arriva “Cinema City Sound”
10 Giugno 2025
ADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLAND
27 Maggio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326