Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Sport

CANOE KAYAK A CASLETTO DI ROGENO (LAGO DI PUSIANO)

CANOE KAYAK A CASLETTO DI ROGENO (LAGO DI PUSIANO)
Pubblicato il 5 Novembre 2019
da etruscanwarrior.
Italia, Lombardia
X facebook telegram mail whatsapp

PRIMO RADUNO NAZIONALE CANOE D’EPOCA A CASLETTO DI ROGENO (LECCO).
12 e 13 maggio 2018, Primo Raduno Nazionale canoe d’epoca a Casletto di Rogeno sul lago di Pusiano in provincia di Lecco.
Tra i canoisti presenti quattro pilastri della “vecchia guardia” storica della canoa fluviale italiana degli anni 50, 60 e 70: Andrea Alessandrini (Rogeno), Federico Martinotti (Pavia), Arcangelo Pirovano detto “Gengis” (Casalmaggiore) e Veniero Granacci (Milano).
Casletto è una frazione del comune di Rogeno e fu un comune autonomo fino al 1928. Registrato agli atti del 1751 come un villaggio di 141 abitanti, nel 1786 entrò a far parte per un quinquennio della provincia di Como, per poi cambiare continuamente i riferimenti amministrativi nel 1791, 1797 e 1798. Portato definitivamente sotto la giurisdizione di Como nel 1801, alla proclamazione del Regno d’Italia nel 1805 risultava avere 215 abitanti. Nel 1809 il municipio fu soppresso su risultanza di un regio decreto di Napoleone, che lo unì per la prima volta a Rogeno, ma il comune di Casletto fu restaurato nel 1816 dagli austriaci dopo il loro ritorno. Nel 1853 risultò essere popolato da 403 abitanti, saliti a 500 nel 1871. Il censimento del 1921 registrò 651 residenti, ma nel 1928 il regime fascista decise la definitiva soppressione del municipio, aggregandolo nuovamente a Rogeno seguendo l’antico modello napoleonico.
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10216096555076957.1073742287.1542443005&type=3
http://www.tourincanoa.it/
https://www.canoamartesana.it/galleria/galleria.asp?act=archiviostorico&campo=archiviostorico

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Sport

mostra altro
La grande Sampdoria di Vialli e il molo dell'amicizia
19 Luglio 2025
Calciomercato Inter, piace molto Lookman
16 Luglio 2025
La nuova Roma scopre i metodi di Gasperini
14 Luglio 2025
Come acquistare i biglietti per Kaiserslautern - Roma
14 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326