Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

AMOS GITAI apre edizione 2025 della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI con GOLEM

AMOS GITAI apre edizione 2025 della rassegna POMPEII THEATRUM MUNDI con GOLEM
Pubblicato il 18 Giugno 2025
da PINOCAPUOZZO.
Italia, Campania
X facebook telegram mail whatsapp

Il regista israeliano AMOS GITAI
apre l’edizione 2025 della rassegna
POMPEII THEATRUM MUNDI
con la prima italiana del suo spettacolo GOLEM
Pompei, Teatro Grande del Parco Archeologico
venerdì 20 e sabato 21 giugno ore 21.00
durata 2h e 15’
E’ affidata al regista israeliano Amos Gitai e al suo recente spettacolo GOLEM, venerdì 20 e sabato 21 giugno alle 21.00, l’apertura internazionale della ottava edizione della rassegna estiva del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò, POMPEII THEATRUM MUNDI.
Lo spettacolo è presentato in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival 2025.
Le due rappresentazioni di Golem al sito di Pompei, segnano il ritorno a Napoli di un regista spesso censurato in Israele per le sue opere e opinioni “critiche” circa il conflitto israelo-palestinese, e che a Napoli girò nel 1993 il documentario NEL NOME DEL DUCE, sulla campagna elettorale di Alessandra Mussolini candidata per il MSI a Sindaco della città (elezioni vinte al ballottaggio da Antonio Bassolino), e nel 2016 firmò la regia dell’Otello di G. Rossini per l’inaugurazione della Stagione del lirico partenopeo.
Golem
Quali sono le nostre armi per sopravvivere alla ferocia delle guerre?
Come resistere e reinventarsi? Amos Gitaï torna con un nuovo spettacolo sul Golem: figura leggendaria proveniente da testi cabalistici, il Golem è una creatura di argilla creata per proteggere la comunità ebraica in risposta alle persecuzioni. È una sorta di magia, una specie di composizione, una combinazione matematica, per creare un essere artificiale capace di combattere la natura, i nemici, l’odio, la miseria.
Con questa creazione teatrale, ispirata a un racconto per bambini di Isaac Bashevis Singer, a testi di Joseph Roth, Léon Poliakov e Lamed Shapiro, e alle biografie di attori, Gitaï sovrappone questo mito alle questioni contemporanee sul rapporto tra creazione e distruzione, tra progresso e disastro, creando una parabola sul destino delle minoranze.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Il ruolo del Partito Socialista Italiano nella rivolta di Reggio Calabria del 1970
07 Luglio 2025
Il voto di Venezia per la Festa del Redentore 2025
03 Luglio 2025
Il 1 luglio ha inizio l'anno sociale 2025-2026 del club INNER WHEEL Palermo Normanna con la nuova Presidente Irina Pererva
02 Luglio 2025
Evento Interreligioso per la Pace: a Varallo Pombia si celebra l’unità spirituale
02 Luglio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326