Omissioni di soccorso. Le indagini della Polizia Locale – Nel mese di aprile si sono verificati diversi incidenti stradali con omissione di soccorso. In tutti i casi, grazie alla tempestività di intervento e professionalità degli agenti, tutti i responsabili sono stati assicurati alla giustizia.
E’ accaduto il 7 aprile in via Imbonati, quando uno scooter condotto da un imprenditore di 65 anni ha investito sulle strisce pedonali una bambina di soli 4 anni tenuta per mano dalla nonna. Per fortuna l’incidente si è concluso senza gravi conseguenze per la piccola. In poche ore gli investigatori della Polizia Locale dell’Unità Interventi Speciali hanno rintracciato l’uomo, fuggito dopo l’incidente, che è stato denunciato per omissione di soccorso e sanzionato per diverse violazioni al codice della strada. Alle 8.20 di lunedì 10 aprile alla centrale operativa di via Beccaria un altro allarme per un “pirata della strada”.
Questa volta al Cavalcavia Serra, coinvolti due motociclisti e un’autovettura il cui conducente, dopo l’incidente, è scappato senza prestare soccorso. Anche in questo caso in brevissimo tempo gli agenti intervenuti sono riusciti a rintracciare il responsabile, un cittadino di origine peruviana che guidava in stato di ebrezza alcolica.
A fine aprile un altro caso di omissione di soccorso risolto grazie alla tempestività e freddezza degli agenti intervenuti per i rilievi di un incidente accaduto in zona Quarto Oggiaro. Un cittadino di origine tunisina di 36 anni alla guida di una Golf stava percorrendo via Pascarella quando svoltando a destra in via Satta ha urtato un’auto che era ferma allo stesso incrocio. Per fortuna solo un lieve trauma per il conducente di quest’ultimo veicolo che comunque veniva trasportato in ospedale. Il 36enne, anziché fermarsi a prestare soccorso, fuggiva.
La vittima però mentre tornava sul luogo dell’incidente dopo le cure mediche, ha visto casualmente l’auto che aveva preso in pieno la sua, con alla guida «il pirata». In quel momento erano ancora in corso i rilievi tecnici e la pattuglia della polizia locale, avvertita dal ferito, ha raggiunto il tunisino dopo un breve inseguimento.
Prima di arrendersi, il 36enne ha cercato di scappare a piedi.
Come ha in più occasioni sottolineato il Comandante della Polizia Locale Antonio Barbato nel 90% dei casi di gravi incidenti con omissione di soccorso la Polizia Locale è riuscita ad assicurare alla giustizia i responsabili. Da gennaio sono stati 11 i casi di omissione di soccorso. (s.c.)