Roma (Lazio) 16 novembre 2017

MEDIA. DINAMOpress SI RILANCIA CON CROWDFUNDING SU PdB

Dopo cinque anni di vita, DINAMOpress, progetto editoriale di informazione indipendente nato l’11 novembre 2012 dalla cooperazione tra diversi spazi sociali di Roma, giornalisti professionisti e vari attori sociali, cambia e rilancia. E lo fa con una campagna di crowdfunding sulla piattaformaProduzioni dal Basso che punta a un obiettivo economico di 10mila euro. DINAMOpress racconta e approfondisce le questioni principali che riguardano il presente: politica locale e internazionale, precarietà e sfruttamento, femminismi, emergenze razziste e fasciste, forme di vita giovanili, produzioni culturali cinematografiche e musicali, migrazioni internazionali, problematiche ecologiche, cortei e mobilitazioni, beni comuni. “Fino ad ora, il nostro progetto editoriale si è finanziato esclusivamente con iniziative culturali e musicali” spiegano i membri della squadra. “Grazie all’impegno di tante persone diverse, abbiamo potuto raccogliere dei piccoli fondi per far fronte alle spese necessarie a garantire un funzionamento quotidiano del sito. Dopo cinque anni, però, pensiamo che DINAMOpress debba fare uno scatto in avanti”. I soldi serviranno a migliorare, intensificare ed estendere il lavoro editoriale. In parte, saranno utilizzati per coprire le spese di realizzazione di una nuova versione del sito, che sarà lanciata a breve. In questa versione 3.0, la nuova struttura grafica organizzerà in maniera più efficace i contenuti e ne semplificherà la ricerca e lettura, mentre la presenza di un maggior numero di sezioni tematiche specifiche aprirà la possibilità di nuove collaborazioni e dibattiti. Inoltre, il ricavato del crowdfunding servirà ad affrontare le esigenze di una redazione giovane e precaria: rimborsi, trasferte, accrediti, strumentazioni. Numerosi giornalisti, scrittori, musicisti, artisti e docenti universitari hanno già firmano l’appello per il crowdfunding a sostegno del progetto editoriale, tra loro, Massimo Carlotto, Zerocalcare, Valentina Petrini, Wu Ming, Lo Stato Sociale.

Per saperne di più sulla campagna di crowdfunding e sulle ricompense previste: https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-dinamopress/