Youreporter
Profilo
Modifica Dashboard Logout
menu
chiudi
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  • Cronaca
  • Animali
  • Meteo
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Home
  • Come funziona
  • Playlist
    • Maltempo
    • Cronaca Italiana
    • Animalia
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
  1. Home
  2. Arte e Cultura

La Settimana del Cervello, con noi Nicola Simonetti

La Settimana del Cervello, con noi Nicola Simonetti
Pubblicato il 16 Dicembre 2014
da cittadinovara.
Italia, Piemonte
X facebook telegram mail whatsapp

“La settimana del cervello – Il cervello tra neuroscienza e filosofia” – Aracne è un’opera di grandi menti novaresi. Tra i suoi autori figurano Piergiorgio Car, neurochirurgo dell’Ospedale di Novara, Aldo Biolcati, geritra e coordinatore scientifico di A.M.A. (associazioni malati di Alzheimer) Novara Onlus e Luca Biolcati dottore in filosofia e responsabile della raccolta fondi ecomunicazione di A.M.A. Novara Onlus.
La prefazione è di Andrea Cavanna, professore onorario in neuropsichiatria al National Center for Mental Health a Birmingham e Aston University di Birmingham.

Accanto a loro il curatore e co-autore del libro: il professor Nicola Simonetti, docente liceale di filosofia, scienze umane e storia e dottore di ricerca in scienze cognitive all’università di Siena.

Oggi cittadinovara.com ha incontrato il professor Simonetti che ci ha illustato come è nato e come si è sviluppato questo progetto che supera la vecchia dicotomia mente/corpo mirando ad una collaborazione tra neuroscienze, filosofia, medicina.

Ricordiamo ai nostri lettori che “La settimana mondiale del cervello” è una ricorrenza annuale che si pone proprio l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso la ricerca sul cervelo, con particolare attenzione sulle patologie cerebrali. La “Società Italiana di Neurologia” ha aderito all’iniziativa nel 2010.

Trend

Maltempo in Friuli
20 Luglio 2024
Presentazione opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti
05 Giugno 2024
Cervo avvistato in pieno centro a Cortina
30 Gennaio 2024

Arte e Cultura

mostra altro
Napoli, presentata con una festa la stagione 2025-2026 del Teatro Bellini
13 Giugno 2025
LA MUSICA CONTRO IL SILENZIO - Lacrimosa di W.A.Mozart - BERGAMO Mercoledì 11 Giugno
12 Giugno 2025
Il Cinema che suona, la Musica che racconta: a Palermo arriva “Cinema City Sound”
10 Giugno 2025
ADRIAN PACI. NO MAN IS AN ISLAND
27 Maggio 2025
  • Come funziona
  • Contatti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright 2025 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Data Mining Policy | Per la pubblicità : CAIRORCS MEDIA SpA - Direzione Pubblicità

RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00

Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326