Belluno (Veneto) 01 gennaio 2018

Capodanno sotto la pioggia e fitte nevicate

Cortina d’Ampezzo (BL): ancora neve anche nella giornata di Capodanno. Video di Giovanni via Italia Live Meteo

Queste le previsioni in dettaglio –

Previsioni meteo: Lunedì 1 Gennaio 2018. Un promontorio di alta pressione continuerà ad interessare la nostra penisola, indebolendosi nuovamente e favorendo condizioni di maltempo per l’arrivo di una perturbazione. Nella giornata di Lunedì 1 Gennaio 2018 si verificheranno precipitazioni su gran parte della penisola. Ecco di seguito le previsioni meteo in dettaglio per

Lunedì 1 Gennaio 2018.
Meteo: 1 Gennaio 2018 – Previsioni meteo in dettaglio
Meteo, 1 Gennaio 2018 – Situazione generale

Le previsioni meteo di domani, indicano la presenza di un promontorio di alta pressione in nuova flessione che favorirà condizioni di tempo instabile: cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvolosi con piogge e temporali anche intensi ed a carattere grandinigeno, saranno le caratteristiche principali su gran parte della penisola nella giornata di Lunedì 1 Gennaio 2018. Il maltempo interesserà diverse regioni. Nevicate anche copiose sulle Alpi e lungo gli Appennini, a quote di montagna. Le temperature risulteranno in diminuzione, specie nei valori massimi.

Meteo, Lunedì 1 Gennaio 2018 – Stato del cielo e precipitazioni
Nord: Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e locali temporali anche intensi ed accompagnati da grandine sulla Liguria centro-orientale, sulla Lombardia sud-orientale, sull’Emilia Romagna occidentale, sul Veneto e sul Friuli Venezia Giulia. Nevicate anche copiose lungo le Alpi, a quote di montagna (fino a 800-900 m circa e localmente più in basso), oltre che sull’Appennino (fino a 1000-1100 m circa e localmente più in basso). Fenomenologia leggermente meno marcata e diffusa sulle restanti aree e regioni settentrionali.

Centro e Sardegna: Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e temporali anche intensi ed accompagnati da grandine sulla Toscana, sull’Umbria e sul Lazio. Nevicate sull’Appennino, a quote di montagna (fino a 1000-1100 m circa) e sui rilievi sardi (fino a 1200-1300 m circa). Fenomenologia meno marcata e diffusa sulle restanti regioni centrali.
Sud e Sicilia: Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e locali temporali anche intensi ed accompagnati da grandine sulla Campania e sulla Calabria. Nevicate sull’Appennino, a quote di montagna (fino a 1200-1300 m circa). Fenomenologia meno marcata e diffusa o assente sulle restanti regioni meridionali.

Meteo, Lunedì 1 Gennaio 2018 – Temperature
Nord: In ulteriore lieve diminuzione.
Centro e Sardegna: In diminuzione.
Sud e Sicilia: In diminuzione.

Meteo, Lunedì 1 Gennaio 2018 – Venti
Nord: In prevalenza deboli a tratti moderati o forti da Nord-Nord Ovest.
Centro e Sardegna: In prevalenza deboli o moderati a tratti forti da Sud-Ovest con possibili rinforzi durante gli eventi temporaleschi. In prevalenza moderati o forti a tratti molto forti da Ovest-Nord Ovest sulla Sardegna.
Sud e Sicilia: In prevalenza deboli o moderati a tratti forti da Sud-Ovest con possibili rinforzi durante gli eventi temporaleschi. In prevalenza deboli o moderati a tratti forti da Ovest-Nord Ovest sulla Sicilia.
Meteo domani, Lunedì 1 Gennaio 2018 – Mari

Ligure e mare di Sardegna: Inizialmente mossi o molto mossi con tendenza ad un aumento marcato del moto ondoso.
Tirreno e Adriatico: Inizialmente poco mossi o mossi con tendenza ad un aumento marcato del moto ondoso.
Ionio e canale di Sicilia: Inizialmente calmi o poco mossi con tendenza ad un aumento marcato del moto ondoso.

Previsioni meteo a cura di Italia Live Meteo. Per ulteriori approfondimenti e news è possibile consultare il sito web, oltre al blog e la pagina ufficiale Facebook.