Prosegue senza sosta l’eruzione fissurale nell’area dei campi di Holuhraun, a nord del ghiacciaio sotto il quale si trova il vulcano Bardarbunga.
L’area ricoperta dalla lava è ormai superiore a 18 km quadrati. Lo sciame sismico qui sta diminuendo, mentre continuano le scosse nell’area della caldera del vulcano Bardarbunga. Scosse ampiamente superiori magnitudo 5 che, unite al collasso continuo del ghiacciaio che si sta verificando sopra la caldera del vulcano, fanno temere prossimamente l’inizio di una violenta eruzione subglaciale.
Nell’area potrebbe verificarsi una grave alluvione, molto estesa, e una forte emissione di cenere con attività esplosiva. Circostanza che rischia di mandare in tilt il traffico aereo come accadde nel 2010.
Intanto, continuano ad essere registrati livelli preoccupanti di gas pericolosi. Gli scienziati hanno dovuto abbandonare definitivamente la zona e viene inviato solo personale strettamente necessario per alcune ore per verificare il corretto funzionamento dei sismografi.

Stanno contribuendo gli utenti: GEOLOGY45

Sta accadendo All