Vai al contenuto
YouReporter
Visualizza Profilo Modifica Profilo logout
  • Home
  • Video
  • Archivio Foto
  • Regioni
  • Video storie
  • Classifica

Tag: beni culturali

Saracena: grande interesse per l’Ultima Cena, ma il Ministero dei Beni Culturali la ignora

Anno Europeo dei Beni Culturali all’Amideria Chiozza

NEVE sugli SCAVI di pompei

Bari, grotte e strutture sotterranee in un cantiere di San Marcello

Beni Culturali: oggi riapre il Museo di Roma rinnovato

Pontelucano: sopralluogo Soprintendenza BB.CC. e ditte concorrenti (V)

ATTO DI VANDALISMO AL CASTELLO DI ROCCHETTINE IN SABINA

Sisma Amatrice: danni a Pontelucano? (F)

Etruscans – Gli Etruschi mai visti

Faleria (VT), la città fantasma (FOTO)

Faleria (VT), il degrado del Castello (FOTO)

Restauri problematici, tra bellezza e degrado.

L’Eustacca, bene architettonico lombardo che non esiste più

Scavi di Pompei, rubinetti moderni deturpano la fontana

L’antica Città di Castro (VT)

I reperti archeologici del bosco di Montefogliano (VT)

Viterbo, sito archeologico ridotto a discarica

Viterbo, i tesori nascosti di Piazza San Lorenzo

Gli scheletri di Ferento (VT)

Scavi clandestini a Tuscania (VT)

Viterbo, sulla via delle archeomafie

I Cavalli Alati simbolo valorizzazione dei Beni Culturali

Acquedotto Anio Vetus presso Gallicano Nel Lazio via Drone

Luciano Marziano e l’Arte di Claudio Capotondi

Droni mostrano cattivo stato dei resti acquedotto Anio Vetus

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • » Successivo
  • Come funziona
  • Contatti
  • Termini d’uso
  • Condizioni tv e internet
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
Copyright 2017 © RCS Digital Ventures S.r.l. con socio unico, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di RCS Mediagroup S.p.a.,
Sede Legale: Via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano, Capitale Sociale 118.000,00, Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 03525320267, R.E.A. di Milano: MI – 1824758- Licenza SIAE n. 5560/I/5292