Ore 5:45 di oggi a Venezia, sversamento di virgin-nafta all’impianto Versalis di Porto Marghera. I soccorsi dei vigili del fuoco con il nucleo NBCR. Situazione sotto controllo.
La virgin-nafta è un prodotto della raffinazione del petrolio, costituita da una miscela di paraffine (idrocarburi saturi) a basso peso molecolare, con una bassa concentrazione di composti aromatici. Lo zolfo organico è assente o presente in tracce. Si forma nella torre di raffinazione ad una temperatura approssimativamente intorno a 0÷150 °C nel caso di “virgin nafte leggere” (LVN) 150÷200 °C nel caso di “virgin nafte pesanti” (HVN). Insieme alla benzina e al cherosene costituisce la frazione liquida del petrolio più leggera.
Viene utilizzata come combustibile o per ottenere carburanti per motori Diesel (gasolio). Viene inoltre utilizzata in ambito petrolchimico come materia prima per la produzione di etilene e propilene.
Situata in terraferma e in continuità con Mestre (dalla quale è separata dalla ferrovia Milano-Venezia), si articola in un quartiere residenziale e in un porto commerciale con annessa zona industriale, uno dei più importanti del genere in Italia.