La notte tra il 2 e il 3 di gennaio ha portato la neve sulle Dolomiti, dove non si hanno avuto precipitazioni di alcun tipo per quasi 70 giorni. La maggior parte delle piste da sci è però in funzione grazie all’innevamento programmato, che ha potuto sfruttare il freddo marcato che interessa la zona dolomitica dal 21 novembre a questa parte. La tanto agoniata nevicata, che fa misurare fino a 10 cm di neve fresca in quota, ha portato un po’di sollievo, soprattutto dal punto di vista estetico, alla montagna. Il turismo invernale sta infatti combattendo contro un stato di “poca voglia” visto che manca l’oro bianco in natura, ma anche contro i pregiudizi di chi è ancora dell’opinione, che non sia possibile sciare nelle tante località turistiche alpine.
Neve sulle Dolomiti dopo quasi 70 giorni
Pubblicato in Viaggi e turismo |