Mombello Di Torino (Piemonte) 10 marzo 2017

Juventus Milan di rigore: 2-1 solita polemica sul penalty

Le foto sono di Alphapress/Antonio Polia

Tabellino e commento di JUVENTUS – MILAN: 2 a 1 – 30′ Benatia, 43′ Bacca, 52′ s.t. Dybala su rigore

Ammoniti: Pasalic, Benatia, Deulofeu, Ocampos, Romagnoli, Pjanic, Khedira, Sosa. Espulso: Sosa al 48′ s.t. per doppia ammonizione.

JUVENTUS (4-2-3-1) – Buffon, Barzagli, Bonucci, Benatia, Asamoah, Khedira, Pjanic, Dani Alves, Dybala, Pjaca, Higuain. In panchina: Neto, Audero, Rugani, Lichtsteiner, Alex Sandro, Marchisio, Lemina, Rincon, Pjaca, Kean. Allenatore: Massimiliano Allegri

MILAN (4-3-3) – Donnarumma, Zapata, Paletta, Romagnoli, De Sciglio, Pasalic, Sosa, Bertolacci, Deulofeu, Bacca, Ocampos. A disposizione: Plizzari, Storari, Gomez, Vangioni, Calabria, Antonelli, Fernandez, Poli, Kucka, Suso, Lapadula. Allenatore: Vincenzo Montella

ARBITRO: Massa di Imperia coadiuvato da Meli e Crispo, quarto ufficiale il Signor Giallatini, Banti e Doveri addizionali di porta.

P R E S E N T A Z I O N E:
Quarta e ultima sfida della stagione tra i bianconeri e rossoneri ed ennesimo confronto di Massimiliano Allegri e Vincenzo Montella. Dopo il successo del MIlan nella gara di andata in campionato a San Siro, il pari in Supercoppa, poi finita con il trionfo rossonero ai rigori a Doha, in Qatar, e la vittoria della Juventus nei quarti di Coppa Italia proprio allo Stadium, si torna a giocare a Torino nell’anticipo della 28ª di Serie A.
La JUVENTUS di Massimiliano Allegri poteva definitivamente chiudere il campionato nell’ultimo turno, ma non è andata oltre il pari di 1-1 a Udine, che però è servito a guadagnare ancora un punto sulla prima delle inseguitrici Roma e Napoli.
Nel MILAN invece, c’è qualche assenza di troppo che preoccupa e non poco il tecnico milanista se poi di mezzo c’è il fortino dello Stadium dove i padroni di casa sono praticamente imbattibili la strada è sicuramente in salita. La vittoria del Milan che nell’ultima giornata ha piegato in casa il Chievo per 3-1 non impensierisce certamente i padroni di casa.

L A P A R T I T A:
Con una gran palla a tagliare la difesa di Dani Alves, arriva il gol con un difensore Medhi Benatia al 30esimo minuto che anticipa tutti e, a tu per tu con Donnarumma gonfia la rete. Il gol di Benatia è l’11 gol con i difensori per la Juventus, meno solo dell’Atalanta in questo campionato. Il difensore bianconero non segnava dal gennaio 2014 in Serie A, quando vestiva la maglia della Roma, da allora solo passate 24 partite. Al vantaggio dei padroni di casa ci pensa chi non aveva mai segnato a Gigi Buffon e cioè il giocatore più atteso Bacca che dopo una bellissima galoppata sulla destra di Deulofeu consegna tagliando praticamente la difesa a Carlitos Bacca la palla del pareggio per il Milan. Per il colombiano si tratta del quarto gol nelle ultime tre presenze in campionato, dopo essere rimasto a secco nelle precedenti cinque. Si arricchisce ancora di più il gol del Milan con un altro dato molto interessante, che arriva con il primo tiro nello specchio della porta, il quarto tocco in area di rigore. Una partita giocata splendidamente da entrambe le squadre, ma che nel finale e dopo 7 minuti di recupero (rigore si rigore no e di conseguenza discussioni per una settimana…) regala la vittoria alla Juventus con la massima punizione messa a segno da Dybala al minuto 52. Per gli amanti delle statistiche, il gol di Dybala è arrivato dopo 96 minuti e 23 secondi, il più tardivo in Serie A dopo quello di Immobile contro il Bologna 96:53.