Fabrica Di Roma (Lazio) 17 marzo 2017

Cantiere di Via Falerina: abbattuto il casello ferroviario

Nell’ambito dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della linea ferroviaria Roma- Civitacastellana-Viterbo, di proprietà della regione Lazio e attualmente gestita da Atac S.p.A., è stato completato l’abbattimento dello storico casello in prossimità del braccio stradale Via Falerina-Via Terrano. Lo scorso mese parte del fabbricato era già stato demolito per lasciare spazio al nuovo tratto viario che al termine dei lavori correrà parallelo al binario unico della linea ferroviaria. Mercoledì scorso, durante un cantiere notturno, il casello ferroviario è stato definitivamente raso al suolo. La struttura era stata costruita durante i lavori di potenziamento della linea ferroviaria che sin dal 1913 univa Roma e Viterbo. Per i lavori di una nuova linea, detta “Roma Nord”, completata il 28 ottobre 1932, furono utilizzati ben 4500 operai, i quali, operando su turni di 24 ore, portarono a termine l’opera in appena otto mesi. Il tratto ferroviario, lungo 102 Km e costato cento milioni di lire, fu progettato e coordinato dall’Ing. Ernesto Besenzanica per volere del capo del governo Benito Mussolini. Un’opera voluta dal Duce per festeggiare il X anniversario della marcia su Roma. L’attuale progetto, che prevede l’eliminazione di numerosi passaggi a livello, è frutto di un investimento complessivo di 9 milioni di euro destinati alla sicurezza nel comprensorio di Civita Castellana, Fabrica di Roma e Corchiano. Un’opera che, con raccordi, sottopassi, cavalcavia e tratti stradali lungo il tracciato ferroviario, ha già causato l’abbattimento di un altro casello di via Falerina nei pressi di loc. Pian del Trullo.