Padova (Veneto) 14 febbraio 2019

Capodanno Cinese 2019. Le iniziative del fine settimana a Palazzo della Ragione

Padova, Palazzo della ragione
16 febbraio 2019, a partire dalle ore 14.45
Dopo l’inaugurazione della mostra 100 Felicità: calligrafie e sigilli aperta al pubblico fino al 24 febbraio 2019 nel Salone di Palazzo della Ragione, e il tutto esaurito alle conferenze e ai laboratori di calligrafia ai Musei Civici e alla Cena della Felicità allo Stabilimento Pedrocchi, il Capodanno cinese promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova continua sabato 16 febbraio con una giornata che vedrà protagoniste le delegazioni da Xi’an e Pechino.
L’iniziativa s’inserisce in una cornice di  progressivo consolidamento delle relazioni della nostra città con la Cina, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti con istituzioni, operatori economici e turistici. Curatrice della mostra e della rassegna è Liu Zun June, Presidente dell’Associazione Il Filo di Seta.
Dalle ore 14.45 alle ore 15.30 a Palazzo della Ragione iniziativa della delegazione di Pechino con danze e canti di bambini e sfilata di abiti tradizionali da Beijing (Pechino) e Hainan. Un’occasione anche per ammirare la selezione di opere di calligrafia esposte in Salone, che reinterpretano l’ideogramma FU. In Cina 100 è un numero importante, che porta fortuna, sinonimo di perfezione. FU in cinese significa felicità e fortuna ed è il cuore, il concetto che sta alla base della cultura tradizionale del Capodanno. Le 80 opere, in carta di riso, fissate sopra un supporto cartaceo rivestito di seta, sono in diversi stili, di oltre 60 artisti cinesi che provengono dalla Cina, Hong Kong, Macao, Taiwan e altri paesi nel mondo; completano la mostra i 100 FU su sigilli, frutto di 2 anni di lavoro dell’artista Dong Yang, membro dell’Accademia d’Incisione Xiling (ingresso libero dalle 14.30 alle 15.30).

Informazioni
associazionefilodiseta@gmail.com
www.padovacultura.it