Vai al contenuto
YouReporter
Visualizza Profilo Modifica Profilo logout
  • Home
  • Video
  • Archivio Foto
  • Regioni
  • Video storie
  • Classifica
Lucca (Toscana) 19 gennaio 2020

Canzone per Idelfonso Nieri (L’omaggio di Joe Natta a 100 anni dalla morte)

Pubblicato il 20 gennaio 2020 da joenatta

“Di non fugaci verità eri il maestro
Ultimo custode di preziose saggezze
rese mute dall’oblio di un gravoso pensare.
Fuggono lente le emozioni dalle tue parole
rifugiandosi in me
ed è per questo che il mio canto risuona per te”
.
Una canzone scritta da Joe Natta nel 2013 in onore del grande filologo e letterato lucchese Idelfonso Nieri (Ponte a Moriano 1853 – Lucca 1920) autore di numerosi libri dedicati alla cultura popolare lucchese fra cui il “Vocabolario Lucchese” e i “Cento racconti popolari lucchesi”. (Brano regolarmente depositato in SIAE)
.
Questo nuovo anno, il 2020, coincide con i 100 anni dalla morte del grandissimo filologo e letterato lucchese Idelfonso Nieri, nato a Ponte a Moriano il 20 Maggio 1853 e morto a Lucca il 2 Febbraio 1920.
Idelfonso Nieri fu insegnante nelle scuole medie e passò gran parte della sua vita studiando il dialetto e la cultura popolare lucchese raccogliendo e trascrivendo storie, usanze, proverbi e modi di dire locali.

Questa la BIBLIOGRAFIA, in ordine alfabetico, di IDELFONSO NIERI:

– Cento racconti popolari lucchesi
– Dieci lettere inediteI Caratteri, volgarizzati da Idelfonso Nieri
– Parole e modi propri del parlare lucchese derivati dalla Bibbia e dal rito ecclesiastico (A cura di Guglielmo Lera)
– Proverbi Toscani, specialmente lucchesi (A cura di Guglielmo Lera)
– Raccolta di canti popolari lucchesi (A cura di Guglielmo Lera)
– Scritti linguistici
– Usanze tradizionali, Superstizioni e Pregiudizi Lucchesi (A cura di Guglielmo Lera)
– Vita infantile e puerile lucchese
– Vocabolario lucchese

Il mio personale invito è quello di leggere i libri di Idelfonso Nieri in quanto testimonianze importanti e preziose delle nostre radici, delle nostre tradizioni e della nostra identità culturale che non vanno assolutamente perdute.
(Joe Natta)
.
Da questo link potete leggere un articolo di Joe Natta dedicato all’anniversario della morte di Idelfonso Nieri: http://www.joenatta.com/anniversario_idelfonso_nieri.htm

Pubblicato in Libri | Etichettato 100 anni anniversario, cantautore, cento racconti popolari lucchesi, cultura, filologo, idelfonso nieri, joe natta, libri, libro, lucca, Musica, ponte a moriano, toscana, tradizioni, usanze, vocabolario lucchese
  • Come funziona
  • Contatti
  • Termini d’uso
  • Condizioni tv e internet
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
Copyright 2017 © RCS Digital Ventures S.r.l. con socio unico, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di RCS Mediagroup S.p.a.,
Sede Legale: Via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano, Capitale Sociale 118.000,00, Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 03525320267, R.E.A. di Milano: MI – 1824758- Licenza SIAE n. 5560/I/5292