Vai al contenuto
YouReporter
Visualizza Profilo Modifica Profilo logout
  • Home
  • Video
  • Archivio Foto
  • Regioni
  • Video storie
  • Classifica

PadovaCulturatop reporter

12.791 Visite totali
90 Video caricati
1.875 Foto caricate
registrati su 05 febbraio 2013
Classifica italiana
32° gippi52 7048 punti
33° PadovaCultura 6919 punti
34° Luca-tucci 6670 punti
Classifica Veneto
1° agostini 9020 punti
2° PadovaCultura 6919 punti
3° frankceron 4615 punti
Tutte le classifiche »
Visite video: 12. Visite foto: 11.908.
Punti vecchi: 34423.
La cultura è un diritto di tutti, è un valore che appartiene alla nostra storia ed è fondamentale anche nel presente; è parte della nostra identità .
La cultura è una grande ricchezza economica, ma soprattutto un fattore essenziale per una società  equa, solidale, libera, aperta: produce benessere, sviluppa saperi, favorisce l'innovazione e l'inclusione sociale.
Questo è un piccolo momento informativo attraverso il quale stimolare le idee e perchè no, il dibattito pubblico tra tutti noi, per cercare di rilanciare la cultura nei programmi per lo sviluppo del Paese. Per ripartire insieme e progettare un futuro migliore che tutti i cittadini si meritano.
Tantissimi saranno gli appuntamenti proposti in città  nei prossimi mesi, tutti di grande interesse per una primavera-estate alla scoperta della ricchezze culturali di Padova e della sua identità.

Top NewsTutti

Violento incendio distrugge capannone dell'azienda di ingrosso carni a Turate
11 marzo 2023
Da due anni nave spiaggiata abbandonata sul litoraneo
18 febbraio 2023
Per la gente... Tra la gente
10 febbraio 2023
Crolla la montagna a Nocera Superiore per incuria
02 febbraio 2023
5 minuti da panico a Catania
28 gennaio 2023
L’ultimo saluto al Papa Emerito Benedetto XVI.
06 gennaio 2023
Ragazzo sloveno in Slovenia con auto carabiniere
03 gennaio 2023
Terremoto al largo di Fano
11 novembre 2022

Ultima

Premio Galileo 2014. Altre immagini incontro con F. De Waal

Premio Galileo 2014 Ecco un piccolo flash sull’ultimo incontro con l’autore di ieri 8 maggio al Centro culturale Altinate San Gaetano. Frans De Waal presenta Il “bonobo e l’ate …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Premio Galileo 2014. Incontro con Frans de Waal

Premio Galileo 2014 Ecco un piccolo flash sull’ultimo incontro con l’autore di ieri 8 maggio al Centro culturale Altinate San Gaetano. Frans De Waal presenta Il “bonobo e l’ate …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Tra arte e scienza. Personale di Maurizio Turlon

Tra arte e scienza. Pittura generativa nD Personale di Maurizio Turlon Fino all’11 maggio 2014 Nato e cresciuto a Padova, Maurizio Turlon è da sempre attratto dal connubio tra arte e scienza. L …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Fronte del Porto Filmclub 2014. Programma di maggio e giugno

Continua la stagione cinematografica 2014 del “Fronte del Porto Filmclub”, attività che propone meditate e complete rassegne, accurate personali ed esaustive retrospettive come sempre de …
8 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Proclamazione del vincitore Premio Letterario Galileo 2014

Venerdì 9 maggio, ore 16.00 Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano Queste le opere finaliste: Marco Ciardi, Terra. Storia di un’idea, 2013 Laterza. Adriano Zecchina, Alchimie nell’ …
7 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Dante Moro. Sculture in Padova

17 maggio – 15 giugno 2014 Padova, Oratorio di San Rocco Venerdi 16 Maggio ore 17.30 presso l’Oratorio di San Rocco sarà inaugurata la mostra DANTE MORO. Sculture in Padova. L’inte …
7 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Questo non è un rifiuto Mostra del progetto “Artidiscarti”

Dal 10 al 18 maggio 2014 Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano La collaborazione tra AcegasAps e L’ Associazione Fantalica ha portato allo sviluppo di un progetto didattico per le scuole …
7 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Sogni a pedali. Giuseppe Pancera e la bicicletta

Presentazione libro di Giovanni Rattini 8 maggio 2014, ore 18.00 Padova, Biblioteca dello Sport (C.so Garibaldi 41) Interviene Valeria Marin, presidente dell’Associazione Patavina cultura e sport on …
7 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Danza e Architettura. Per una rilettura delle architetture

Evento inserito nel cartellone dell’edizione 2014 di Prospettiva Danza Teatro 11 maggio 2014, ore 18.00 Padova, Monumento Memoria e Luce di Libeskind Antonella Schiavon presenta DANZA E ARCHITET …
6 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Lo spazio sonoro. Conferenza a cura di Roberto Favaro

Incontro-Conferenza inserita nel cartellone dell’edizione 2014 di Prospettiva Danza Teatro A cura di Roberto Favaro 16 maggio 2014, ore 18.00 Padova, Ridotto del Teatro Verdi «Caveremo adunque …
6 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Veneto Festival 2014. I concerti di Padova

Il “Veneto Festival” è nato nel 1983 come evoluzione ed ampliamento del precedente Festival Internazionale del violino “Giuseppe Tartini”, organizzato anch’esso da “I Solisti Veneti” ne …
6 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Sampl(es) il suono della scienza. Eventi di musica e scienza

Un duplice appuntamento con la musica e la scienza è la nuova proposta di SaMPL – il laboratorio per la ricerca e la produzione musicale elettroacustica installato presso il Conservatorio di Padova …
6 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

“The American scene”. Incontro con Luca Guido

Padova, Galleria Cavour Mercoledì 7 maggio 2014, ore 18.00 Incontro nell’ambito di “Padova Photo-Graphia” 2014 Introduce Enzo Siviero Informazioni: http://padovacultura.padovanet.it …
5 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

APERTURA STRAORDINARIA-Mostra “Sperimentando 2014”

Venerdì 9 maggio 2014, in occasione della Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Galileo 2014, APERTURA STRAORDINARIA della mostra “Sperimentando” dalle ore 20.30 alle ore 23.00. …
5 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Premio Letterario Galileo 2014. Incontro con Nicola Nosengo

Ecco alcune immagini dell’incontro con Nicola Nosengo (“I robot ci guardano”-Ed. Zanichelli), uno dei cinque finalisti del Premio Letterario Galileo 2014. Padova, Centro culturale Al …
5 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 77
  • 78
  • 79
  • » Successivo
  • Come funziona
  • Contatti
  • Termini d’uso
  • Condizioni tv e internet
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
Copyright 2017 © RCS Digital Ventures S.r.l. con socio unico, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di RCS Mediagroup S.p.a.,
Sede Legale: Via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano, Capitale Sociale 118.000,00, Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 03525320267, R.E.A. di Milano: MI – 1824758- Licenza SIAE n. 5560/I/5292