Vai al contenuto
YouReporter
Visualizza Profilo Modifica Profilo logout
  • Home
  • Video
  • Archivio Foto
  • Regioni
  • Video storie
  • Classifica

PadovaCulturatop reporter

12.791 Visite totali
88 Video caricati
1.875 Foto caricate
registrati su 05 febbraio 2013
Classifica italiana
32° gippi52 7048 punti
33° PadovaCultura 6919 punti
34° Luca-tucci 6670 punti
Classifica Veneto
1° agostini 9020 punti
2° PadovaCultura 6919 punti
3° frankceron 4615 punti
Tutte le classifiche »
Visite video: 12. Visite foto: 11.908.
Punti vecchi: 34423.
La cultura è un diritto di tutti, è un valore che appartiene alla nostra storia ed è fondamentale anche nel presente; è parte della nostra identità .
La cultura è una grande ricchezza economica, ma soprattutto un fattore essenziale per una società  equa, solidale, libera, aperta: produce benessere, sviluppa saperi, favorisce l'innovazione e l'inclusione sociale.
Questo è un piccolo momento informativo attraverso il quale stimolare le idee e perchè no, il dibattito pubblico tra tutti noi, per cercare di rilanciare la cultura nei programmi per lo sviluppo del Paese. Per ripartire insieme e progettare un futuro migliore che tutti i cittadini si meritano.
Tantissimi saranno gli appuntamenti proposti in città  nei prossimi mesi, tutti di grande interesse per una primavera-estate alla scoperta della ricchezze culturali di Padova e della sua identità.

Top NewsTutti

Caselle (To) Grave incidente stradale
15 gennaio 2021
Aggressione a un inviato televisivo in Maremma
07 gennaio 2021
In 6 picchiano ragazzo per rubargli il motorino
04 gennaio 2021
La conta dei danni della nevicata del giorno prima -
30 dicembre 2020
A Cinisello continua a nevicare, aggiornamento ore 12.00 - Servizio completo
28 dicembre 2020
Arrivo del vaccino anticovid allo Spallanzani di Roma. 26 dic. 2020
27 dicembre 2020
Modena, violenta grandinata nel giorno di Natale
25 dicembre 2020
Calabria, maltempo: grossa voragine nel centro di Isola Capo Rizzuto
14 dicembre 2020

Ultima

Parco Scenico Cultura 2014.Ciclo di eventi “Estate in Villa”

Dal 2 giugno al 5 ottobre 2014 Padova, Villa Breda (Via San Marco 219) All’€™ingresso del Comune di Padova, oltrepassato il ponte sul Brenta, nella frazione, appunto chiamata Ponte di Brenta, …
23 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Portello River Festival 2014

Dal 28 maggio al 28 giugno 2014 Padova, Porta Portello Concerti, incontri, i mondiali di calcio in Brasile: questa, in sintesi, la decima edizione del Portello River Festival, che dal 12 al 28 giugno …
22 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

TEX WILLER a Padova. Civitelli-Ticci-Tisselli

Dal 28 maggio al 29 giugno 2014 Padova, Galleria Samonà Tex Willer l’intramontabile ranger creato da Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini, raccontato dalle illustrazioni pittoriche di Fa …
22 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

International River Film Festival 2014-8a edizione

International River Film Festival 2014-8a edizione Dal 28 maggio al 9 giugno 2014 Padova, Porta Portello Si terrà a Padova (Zona Porta Portello) dal 28 Maggio al 9 Giugno 2014 l’ottava edizione …
22 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

EXPERTI: una relAzione per accademia

28 maggio 2014, ore 21.00 Padova, Cenro culturale Altinate San Gaetano EXPERTI: una relAzione per accademia spettacolo di e con le persone detenute alla Casa di Reclusione Due Palazzi ideazione e regi …
19 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Teatro Classico Antico “Città di Padova” 2014

Si aprirà il 20 maggio 2014, ore 18.30 la XXIX Rassegna Internazionale del Teatro Classico Antico “Città di Padova”: un’€™intera settimana di spettacoli all’€™interno d …
19 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

La Science en Rose. Donne e scienza tra racconto arte danza

29 e 30 maggio 2014, orari diversi Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano E se dessimo alla scienza un tocco più… femminile? Rispetto a qualche anno fa, la presenza femminile nel mondo della …
19 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Danza oltre le barriere. Street Parade

21 giugno 2014, ore 18.00 Padova, Centro storico Street Parade con i danzatori partecipanti al Corso di Formazione per Insegnanti di DanceAbility Direzione artistica Alito Alessi Musiche dal vivo dell …
16 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

VERDIssimo. Sorprendente colore di Festa

18 maggio 2014, a partire dalle ore 16.00 Padova, Teatro Verdi Il Teatro Comunale Giuseppe Verdi apre le porte ad una grande festa all’insegna dell’arte: danza, musica, performance, fotografia, gi …
16 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

L’IMMAGINE DELLA FORTUNA. Le mille facce del maiale

Dal 7 giugno al 6 luglio 2014 Ex Macello Padova Inaugurazione: 7 giugno 2014, ore 18.00 Curatore: Carlo Silvestrini La mostra “L’immagine della fortuna. Le mille facce del maiale” , curata d …
15 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

NORAYR KASPER Loss of Relevance

Dal 31 maggio al 22 giugno 2014 Padova, Scuderie di Palazzo Moroni Inaugurazione: venerdì 30 maggio, ore 18 Sarà presente l’artista Presentazione di Carlo Polgrossi Intervento di Antonia Arslan D …
15 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Giovanni Umicini per Padova. Mostra fotografica permanente

Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano (III piano) Inaugurazione: 16 maggio 2014, ore 18.30 Il lavoro fotografico di Umicini rientra nel filone definito Street photography, o “poesia dell …
14 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

EremitArte.Sei grandi scultori per la nuova piazza Eremitani

Inaugurazione: venerdì 16 maggio 2014, ore 17.30 Saranno presenti il Vice Sindaco e gli scultori Rinasce piazza Eremitani: dove fino a poco tempo fa c’era un disordinato e chiassoso parcheggio, …
14 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

GOD di Woody Allen. A cura del Gruppo teatrale Il Canovaccio

Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano 17 maggio, ore 21.00 In un teatro dell’antica Atene, due artisti dai bizzarri nomi di Epàtite e Diàbete stanno allestendo un dramma incentrato sulla s …
13 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

La Notte europea dei Musei 2014. Museo del Precinema

Apertura straordinaria del Museo del Precinema-Collezione Minici Zotti Sabato 17 maggio il Museo del PRECINEMA seguirà il normale orario di apertura dalle 10 alle 16 e successivamente riaprirà con e …
13 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Filmare la città Workshop di Cinema documentario 2014

Workshop di Cinema Documentario “Filmare la Città” – Seconda Edizione Teatro, Nuove Tecnologie e trasformazione del tessuto urbano. All’interno di “ENTER – Intersezioni di uomini …
13 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Premio Galileo 2014: IL VINCITORE

Ecco alcune immagini suggestive della Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Galileo 2014 (9 maggio 2014 – Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano) Frans De Waal – Il bonobo …
12 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Kalelov (camminando). Antonia Arslan e Massimo Carlotto

22 maggio 2014, ore 21.30 Padova, Sala dei Giganti del Liviano Testo spettacolo di Antonia Arslan e Massimo Carlotto di e con Antonia Arslan – voce narrante Massimo Carlotto – voce narrante Mauriz …
12 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Le Inutili vergogne di Eduardo Savarese

Presentazione libro 23 maggio, ore 18.00 Padova, Palazzo Moroni-Sala Paladin Sesso e mistica della carne. Perversioni private e famiglia. Corpi ambigui e apparizioni angeliche. Occasioni mancate e cat …
12 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

ALBERTO BOLZONELLA. L’inferno dantesco

Inaugurazione mostra: 11 giugno 2014, ore 17.00 Saranno presenti: Sergia Jessi, Raffaella Bettiol, Giusepe Iori Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano Dal 12 giugno al 6 luglio 2014 Alberto Bol …
12 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Pillola di Moreno Morello sul “Premio Galileo 2014”

Ecco un simpatico preambolo di Moreno Morello prima della Cerimonia del Premio Letterario Galileo 2014. Con il libro “Il bonobo e l’ateo. In cerca di umanità fra i primati”€, (tr …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Premio Letterario Galileo 2014: IL VINCITORE

Con il libro “Il bonobo e l’ateo. In cerca di umanità fra i primati”€, (traduzione Libero Sosio) – Raffaello Cortina 2013, Frans De Waal si è aggiudicato l’edizione …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Daniel Augschöll. FAR WELL FANY STIX

Padova, Gall. Multiplo (Via Giordano Bruno 24B) Dal 23 maggio al 29 giugno 2014 Inaugurazione mostra 23 maggio 2014 Un luogo che è esistito per tanti anni e rischia di sparire è un luogo che va racc …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Premio Galileo 2014. Altre immagini incontro con F. De Waal

Premio Galileo 2014 Ecco un piccolo flash sull’ultimo incontro con l’autore di ieri 8 maggio al Centro culturale Altinate San Gaetano. Frans De Waal presenta Il “bonobo e l’ate …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)

Premio Galileo 2014. Incontro con Frans de Waal

Premio Galileo 2014 Ecco un piccolo flash sull’ultimo incontro con l’autore di ieri 8 maggio al Centro culturale Altinate San Gaetano. Frans De Waal presenta Il “bonobo e l’ate …
9 maggio 2014
da PadovaCultura | Maserà di Padova (Veneto)
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • » Successivo
  • Come funziona
  • Contatti
  • Termini d’uso
  • Condizioni tv e internet
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
Copyright 2017 © RCS Digital Ventures S.r.l. con socio unico, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di RCS Mediagroup S.p.a.,
Sede Legale: Via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano, Capitale Sociale 118.000,00, Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 03525320267, R.E.A. di Milano: MI – 1824758- Licenza SIAE n. 5560/I/5292